Agenzia Italiana del Farmaco
Nota Informativa Importante su Atossisclerol - Nota Informativa Importante su Atossisclerol
Nota Informativa Importante su Atossisclerol
AIFA rende disponibile una comunicazione rivolta agli operatori sanitari relativa al corretto utilizzo del medicinale Atossisclerol, in particolare della formulazione schiuma.
Sintesi:
- Risultati preliminari di uno studio in corso post-autorizzativo di sicurezza (PASS – Post Authorization Safety Study) hanno evidenziato un ingiustificato ampio uso off-label del medicinale Atossisclerol in pazienti che si sottopongono a terapia sclerosante.
- Il medicinale Atossisclerol nella forma di schiuma deve essere somministrato solo nella concentrazione al 3%, solo nell’indicazione approvata dall'AIFA, nello specifico terapia sclerosante di vene grandi safene (VGS) con dimensioni da 4-8 mm, e con il metodo di preparazione descritto nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP).
- Il medicinale Atossisclerol nella formulazione liquida deve essere utilizzato nelle concentrazioni e nelle seguenti indicazioni autorizzate dall’AIFA, seguendo le raccomandazioni contenute nel RCP:
- ATOSSISCLEROL 0,25% e 0,5%
- Terapia sclerosante di piccole varici (varici reticolari) e di teleangectasie.
- ATOSSISCLEROL 1%
- Terapia sclerosante di piccole varici (varici reticolari) e del ramo centrale delle teleangectasie.
- ATOSSISCLEROL 2%
- Terapia sclerosante di varici di medio calibro.
- ATOSSISCLEROL 3%
- Terapia sclerosante di varici di grosso calibro e di emorroidi (di primo e secondo grado).
Pubblicato il: 29 novembre 2023
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia.
Dati principali ⬇️
?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉
Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti.
Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →
Come diventare un #MedSafetyHero?
Tutti i pazienti, o tutti coloro che se ne prendono cura, hanno il...
Vai al post →
In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →
