
COVID-19 - Autorizzati tre nuovi studi - COVID-19 - Autorizzati tre nuovi studi
Aggregatore Risorse
COVID-19 - Autorizzati tre nuovi studi

Sono tre gli studi clinici autorizzati dall’Agenzia Italiana del Farmaco e dal Comitato Etico unico nazionale per il trattamento della malattia COVID-19.
Il primo è uno studio randomizzato di fase II sull’efficacia e la sicurezza di Acalabrutinib in aggiunta alle migliori terapie di supporto verso le migliori terapie di supporto in soggetti ricoverati con COVID-19. Acalabrutinib è un inibitore della tirosin chinasi di Bruton (BTK), attualmente non approvato in Europa, ma approvato negli Stati Uniti per il trattamento dei pazienti con linfoma a cellule mantellari e leucemia linfocitica cronica/linfoma linfocitico a piccole cellule.
Il secondo studio autorizzato è uno studio di fase II, randomizzato, controllato, in aperto per il trattamento con Interferone-β-1a (IFNβ-1a) di pazienti con COVID-19. Lo studio è multicentrico e il centro promotore è L’ IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Il terzo studio autorizzato è uno studio di fase II/III, randomizzato in doppio cieco, verso placebo, che valuta l’efficacia e la sicurezza di ABX464, una molecola ancora in sperimentazione i cui dati in vitro indicano un possibile duplice effetto antivirale e di riduzione della risposta infiammatoria aberrante.
Maggiori informazioni sono presenti nella sezione "Sperimentazioni cliniche - COVID-19" raggiungibile dal box “Link correlati”
Pubblicato il: 23 luglio 2020
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Mappa del Sito
- Vaccini COVID-19
- Farmaci utilizzabili per il trattamento della malattia COVID19
- Monitoraggio sull’uso dei farmaci durante l’epidemia COVID-19
- Raccomandazioni sull’uso dei farmaci nella popolazione esposta al virus
- Sperimentazioni cliniche - COVID-19
- Programmi di uso compassionevole – COVID-19
- Donazioni Emergenza COVID-19
- Procedure di importazione autorizzate Emergenza COVID-19
Aggregatore Risorse
Nested Applications
TUTTE LE NEWS - NOTIZIE CITTADINO
Galleria
Nested Applications
Ultimi tweet
Vai al profilo Twitter
Multimedia