Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Aggiornamenti dal PRAC riunione 1-4 settembre 2025 - Aggiornamenti dal PRAC riunione 1-4 settembre 2025

Aggregatore Risorse

Aggiornamenti dal PRAC riunione 1-4 settembre 2025

Aggiornamenti importanti dal Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) – Riunione del 1-4 settembre 2025:

Levamisolo

  • Problema di sicurezza: Rischio di leucoencefalopatia e demielinizzazione del sistema nervoso centrale; segnalati casi gravi, incluso un decesso 
  • Comunicazioni / Raccomandazioni: avviato riesame europeo per valutare il rapporto beneficio-rischio e decidere se mantenere, modificare, sospendere o revocare le autorizzazioni. In Italia non ci sono prodotti autorizzati per uso umano.

Caspofungin 

  • Problema di sicurezza: Rischio di inefficacia nei pazienti in dialisi continua (CRRT) con membrane PAN. Il fallimento del trattamento antimicotico può portare ad un peggioramento dell'infezione fungina sistemica, che può essere fatale in pazienti in condizioni critiche.
  • Comunicazioni / Raccomandazioni: Evitare membrane PAN o scegliere antifungino alternativo.  Agli operatori sanitari sarà inviata una Nota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS - DHPC).

Crysvita (burosumab)

  • Problema di sicurezza: Rischio di ipercalcemia severa (soprattutto con iperparatiroidismo terziario).
  • Comunicazioni / Raccomandazioni: Monitorare calcio e PTH prima e durante il trattamento. Le informazioni del prodotto saranno aggiornate e agli operatori sanitari sarà inviata una Nota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS - DHPC).

Remsima (infliximab)

  • Problema di sicurezza: Rischio di gravi reazioni avverse, potenzialmente letali, nei pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio con la nuova formulazione endovenosa contenente sorbitolo.
  • Comunicazioni / Raccomandazioni: Verificare che il paziente non abbia intolleranza ereditaria al fruttosio prima del trattamento. Le informazioni del prodotto saranno aggiornate e agli operatori sanitari sarà inviata una Nota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS - DHPC). Sarà anche aggiornata la scheda di promemoria per il paziente.

Tegretol (carbamazepina)

  • Problema di sicurezza: Rischio di tossicità (acidosi, danno renale/epatico) nei neonati dovuto all’elevata concentrazione di glicole propilenico oltre i limiti di sicurezza.
  • Comunicazioni / Raccomandazioni:  Uso limitato nei neonati (di età inferiore a 4 settimane per i nati a termine, o di età post-mestruale di 44 settimane per i nati pretermine) solo se non ci sono alternative. I pazienti devono essere sottoposti ad attento monitoraggio.  Le informazioni del prodotto saranno aggiornate e agli operatori sanitari sarà inviata una Nota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS - DHPC).


Pubblicato il: 05 settembre 2025

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti. Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →
Come diventare un #MedSafetyHero? Tutti i pazienti, o tutti coloro che se ne prendono cura, hanno il...
Vai al post →
In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto