Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Aggiornamento della modalità di presentazione degli ASMF e successivi modifiche/aggiornamenti - Aggiornamento della modalità di presentazione degli ASMF e successivi modifiche/aggiornamenti

Aggregatore Risorse

Aggiornamento della modalità di presentazione degli ASMF e successivi modifiche/aggiornamenti

Il richiedente l’AIC, qualora intenda utilizzare la documentazione relativa ad un ASMF, o il richiedente di variazioni dell’AIC riguardanti l’introduzione o la modifica di un ASMF, ha la responsabilità, al momento della presentazione della domanda, di verificare che il produttore del principio attivo abbia già depositato presso l’AIFA l’ASMF e/o la documentazione relativa al suo aggiornamento. L’assenza dell’ASMF comporta la non validità della domanda di AIC/variazione dell’AIC. 

Inoltre, si comunica ai titolari/richiedenti di un’autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) che, ai sensi della Direttiva 2001/83/CE e successive modifiche, la procedura di deposito dell’ASMF non può essere utilizzata per i principi attivi biologici.

Le società titolari saranno tenute a depositare presso l’Ufficio Autorizzazione all’immissione in commercio gli ASMF e relativi aggiornamenti secondo le seguenti modalità:

  • utilizzo dell’electronic Common Technical Document (eCTD) per l’organizzazione di moduli, sezioni e documenti in cui è strutturato l’ASMF, le cui informazioni sono disponibili al seguente link
  • presentazione del dossier e successivi aggiornamenti sulla piattaforma Common European Submission Portal (CESP); le modalità di accreditamento sono disponibili al seguente link
  • notifica dell’avvenuto caricamento sul portale CESP alla casella di posta elettronica asmf@aifa.gov.it. Nel campo “Oggetto” della e-mail dovrà essere sempre inserito: titolare, principio attivo, tipologia della presentazione, CESP submission ID. 

Si informano i titolari dell’ASMF che, a partire dal 9 novembre 2023, è dovuto il pagamento di una tariffa unica in occasione del primo deposito dell’ASMF, a copertura del ciclo di vita del documento. Nessun pagamento ulteriore è quindi previsto per il deposito degli aggiornamenti successivi all’ASMF, come da D.M. 13 settembre 2023 recante modifiche e integrazioni al D.M. 6 dicembre 2016,  riscontrabile dal collegamento disponibile nei "Link correlati".

Verificata la regolarità della documentazione presentata (deposito/aggiornamento) o successivamente all’assolvimento delle richieste di chiarimenti/integrazioni, l’Ufficio AIC provvederà alla “Communication of valid submission of an ASMF/ASMF update” unitamente al codice identificativo assegnato (Case number). Tale comunicazione avverrà esclusivamente attraverso il sistema di protocollo informatico DocsPA.

Si riterrà accettabile esclusivamente l’assolvimento della tariffa autocertificata sul sistema di pagamento online di AIFA (POL). 

Si comunica, infine, che non è dovuto l’assolvimento dell’imposta di bollo.


Pubblicato il: 09 novembre 2023

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza! 💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici #AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici "Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti. Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto