Agenzia Italiana del Farmaco
Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali - Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali
Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali
Si forniscono indicazioni in merito all’introduzione dei nuovi modelli di lettere di trasmissione e alla documentazione che i Richiedenti (Promotori/CRO) devono inviare ad AIFA e ISS (nei casi applicabili) al momento della prima sottomissione delle richieste di autorizzazione di sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali di Fase I, II, III e IV.
Si ricorda che la sottomissione in modalità cartacea è consentita unicamente nei casi previsti dal comunicato AIFA del 20 dicembre 2018 (paragrafo “Procedure da seguire in caso di malfunzionamento OsSC”).
Pubblicato il: 01 agosto 2019
👥💬 Parte “AIFA Ascolta”, uno spazio di dialogo con associazioni, reti e federazioni dei #pazienti,...
Vai al post →
📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza!
💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici
#AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici
"Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia.
Dati principali ⬇️
?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉
Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
