Agenzia Italiana del Farmaco
Anticoagulanti orali nei pazienti con FANV: valutazione della Nota AIFA 97 - Anticoagulanti orali nei pazienti con FANV: valutazione della Nota AIFA 97
Anticoagulanti orali nei pazienti con FANV: valutazione della Nota AIFA 97

A otto mesi dall’introduzione della Nota 97 per la prescrizione della terapia anticoagulante orale nei pazienti con Fibrillazione atriale non valvolare (FANV), il monitoraggio dell’AIFA mostra che non si sono registrati importanti incrementi nel numero delle prescrizioni ai soggetti che beneficiano dei nuovi anticoagulanti orali (NAO), con un +6,1% nel confronto tra il periodo che precede e quello che segue l’applicazione della nota. L’impatto della Nota 97 può pertanto ritenersi sostenibile (anche in termini economici).
Pubblicato il: 19 aprile 2021
Come diventare un #MedSafetyHero?
Tutti i pazienti, o tutti coloro che se ne prendono cura, hanno il...
Vai al post →
In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →
La sicurezza dei #farmaci inizia da noi 💊
Come medico, hai un ruolo chiave da svolgere:
✔ Parla dei...
Vai al post →
La #MedSafetyWeek compie 10 anni!🎉
Dal 2016 aderiamo alla campagna globale #MedSafetyWeek per aume...
Vai al post →
Sai come fare per diventare un #MedSafetyHero? 💪
Una delle principali fonti di informazioni sui sos...
Vai al post →
