Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Chiarimenti in merito a modifiche Registro anticorpi monoclonali Covid-19 - specialità medicinale RONAPREVE - Chiarimenti in merito a modifiche Registro anticorpi monoclonali Covid-19 - specialità medicinale RONAPREVE

Aggregatore Risorse

Chiarimenti in merito a modifiche Registro anticorpi monoclonali Covid-19 - specialità medicinale RONAPREVE

Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, in seguito alla pubblicazione delle Determinazioni AIFA n. 155/2021 e n. 1414/2021 (entrambi nella G.U. serie generale n.282 del 26.11.2021), dal 27.11.2021 è stato aggiornato il registro di monitoraggio degli anticorpi monoclonali per la cura del COVID-19.

Fermo restando quanto già riportato nel comunicato del 26.11.2021, si chiarisce che le confezioni di “casirivimab/imdevimab Roche/Regeneron” distribuite alle strutture sanitarie in attuazione del Decreto Ministeriale 6 febbraio 2021 hanno la stessa composizione quali-quantitativa delle confezioni successivamente autorizzate con la denominazione commerciale di Ronapreve®. 

Sebbene le confezioni della specialità medicinale Ronapreve® non siano ancora disponibili presso le strutture sanitarie, le modalità e condizioni di impiego delle confezioni di “casirivimab/imdevimab Roche/Regeneron” devono intendersi aggiornate sulla base delle Determinazioni AIFA n. 155/2021 e n. 1414/2021 del 26.11.2021.

Pertanto, al fine di facilitare la prescrizione da parte degli utenti medici, il registro è stato ulteriormente aggiornato prevedendo un’unica selezione con la seguente dizione: “casirivimab/imdevimab (Ronapreve/Roche)”, che dovrà essere utilizzata in tutti i casi, compreso quelli relativi ai trattamenti attualmente realizzabili solo con le confezioni pandemiche “casirivimab/imdevimab Roche/Regeneron”.

Inoltre, le nuove modalità e condizioni di impiego (riduzione delle posologie e nuova via di somministrazione sottocutanea) comunicate con le Determinazioni su citate si devono intendere applicabili anche alle confezioni pandemiche, attualmente disponibili di “casirivimab/imdevimab Roche/Regeneron”.

Ufficio Registri di Monitoraggio


Pubblicato il: 30 novembre 2021

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →
I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto