Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Chiarimenti sulla presentazione di variazioni all’AIC - Chiarimenti sulla presentazione di variazioni all’AIC

Asset Publisher

Chiarimenti sulla presentazione di variazioni all’AIC

L’Agenzia Italiana del Farmaco porta all’attenzione di tutte le aziende farmaceutiche alcuni chiarimenti in merito alla presentazione delle variazioni dei termini di una Autorizzazione all’Immissione in Commercio di medicinali presentate secondo procedura nazionale, di mutuo riconoscimento/decentrata (MR/DC) ai sensi del Regolamento CE n° 712/2012 e in linea con la nuova “classification guideline” della Commissione Europea  datata 16/05/2013, al fine di favorire la corretta presentazione da parte delle Aziende delle domande concernenti variazioni all’AIC.

Si allega inoltre l’aggiornamento della nota esplicativa per l’applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011 relativa alla procedura del “silenzio/assenso” (S/A) per il rilascio del relativo provvedimento amministrativo  adottata da AIFA ai sensi del comma 1bis dell’art.35 del Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n.219 e s.m., aggiornata in linea con il  Regolamento CE n° 712/2012 e  la nuova “classification guideline” della Commissione Europea”, nonché l’aggiornamenti dei modelli per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana per variazioni rientranti nell’applicazione del silenzio/assenso e che impattano sugli stampati, aggiornati a seguito dell’entrata in vigore della Determinazione del Direttore Generale  dell’AIFA n. 371 del 14/04/2014 concernente “ Criteri per l’applicazione delle disposizioni relative allo smaltimento delle scorte dei medicinali” (Determina scorte).

In allegato:


Published on: 10 June 2014

Galleria

Nested Applications

Last tweets

Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →
I medicinali non sono “taglia unica”: l’età, il peso, il metabolismo, gli altri #farmaci che stai as...
Vai al post →

Go to Twitter profile

Multimedia

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content