Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Comunicato Stampa Ema su Xigris - drotrecogin alfa (attivato) (26/10/2011) - Comunicato Stampa Ema su Xigris - drotrecogin alfa (attivato) (26/10/2011)

Aggregatore Risorse

Comunicato Stampa Ema su Xigris - drotrecogin alfa (attivato) (26/10/2011)

L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) è stata informata dalla Eli Lilly del ritiro volontario dal mercato mondiale del medicinale Xigris a seguito dei risultati di mortalità a 28-giorni dello studio PROWESS-SHOCK. Eli Lilly ha anche deciso di sospendere tutti gli studi in corso.

Xigris, contiene il principio attivo drotrecogin alfa (attivato), autorizzato nel 2002 nell’Unione Europea in circostanze eccezionali per il trattamento della sepsi severa in pazienti adulti con insufficienza multi-organo, in aggiunta alla migliore terapia standard.
Un’autorizzazione in “circostanze eccezionali” significa che al momento dell’autorizzazione all’immissione in commercio, l’azienda richiedente non era in condizione di fornire evidenze sulla efficacia e sulla sicurezza del farmaco allo stesso modo  al quale la maggior parte dei farmaci devono fornire, e che il rapporto rischio/beneficio deve essere rivisto annualmente dal Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell’EMA.
L’uso di Xigris è stato limitato ai pazienti con la sepsi più grave (almeno 2 insufficienze d’organo) ed il suoutilizzo doveva essere iniziato entro 48 ore, preferibilmente 24 ore, dall’insorgenza della sepsi severa. Xigris è stato controindicato nei pazienti al di sotto dei 18 anni di età ed in pazienti con aumentato rischio di sanguinamento.

Per maggiori informazioni leggere il Comunicato Stampa Ema in allegato


Pubblicato il: 26 ottobre 2011

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →
La sicurezza dei #farmaci inizia da noi 💊 Come medico, hai un ruolo chiave da svolgere: ✔ Parla dei...
Vai al post →
La #MedSafetyWeek compie 10 anni!🎉 Dal 2016 aderiamo alla campagna globale #MedSafetyWeek per aume...
Vai al post →
Sai come fare per diventare un #MedSafetyHero? 💪 Una delle principali fonti di informazioni sui sos...
Vai al post →
Tutti abbiamo il potere di diventare un #MedSafetyHero 💪 Segnalare i sospetti effetti indesiderati ...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto