![Agenzia Italiana del Farmaco](https://www.aifa.gov.it/o/aifa-theme/images/aifa/AIFA2021_Col(LR).png)
Comunicazione EMA su Xofigo (01/12/2017) - Comunicazione EMA su Xofigo (01/12/2017)
Comunicazione EMA su Xofigo (01/12/2017)
L'Agenzia europea dei medicinali (EMA) sta esaminando l’aumento del rischio di decessi e fratture osservato in uno studio clinico in corso con il medicinale per il cancro della prostata Xofigo (radio-223 dicloruro).
Lo studio clinico sta confrontando Xofigo con il placebo, entrambi somministrati in associazione con Zytiga (abiraterone acetato) e prednisone/prednisolone.
Lo studio include pazienti con carcinoma prostatico senza sintomi o solo sintomi lievi, come il dolore.
Un'analisi preliminare da parte di un comitato indipendente responsabile della supervisione dello studio ha evidenziato un tasso di mortalità del 27% (109 su 401 pazienti) per il trattamento combinato con Xofigo rispetto al 20% (82 su 405 pazienti) per il trattamento combinato con placebo.
Inoltre, casi di fratture si sono verificati più frequentemente con la combinazione che include Xofigo rispetto alla combinazione con placebo (24% versus 7%).
EMA esaminerà i risultati complessivi di questo studio e tutti gli altri dati disponibili per valutare il loro impatto sull'uso autorizzato di Xofigo.
In allegato la Comunicazione EMA
Per maggiori informazioni:
vai al sito dell'Ema http://www.ema.europa.eu/ema/
contatta l'Ufficio di Farmacovigilanza
seguici su facebook , twitter e you tube
Pubblicato il: 30 novembre 2017