Agenzia Italiana del Farmaco
Estratto degli highlights della riunione del PRAC del 2-5 settembre 2024 - Estratto degli highlights della riunione del PRAC del 2-5 settembre 2024
Estratto degli highlights della riunione del PRAC del 2-5 settembre 2024
Si rende disponibile un estratto degli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 2-5 settembre 2024:
- Medrossiprogesterone: rischio aumentato di meningioma con dosi elevate e dopo un uso prolungato.
Il PRAC ha concordato una Nota Informativa Importante (NII) per informare gli operatori sanitari del rischio aumentato di sviluppare meningioma con dosi elevate di medrossiprogesterone acetato.
- Medicinali chemioterapici contenenti 5-fluorouracile: la fenotipizzazione per deficit di diidropirimidina deidrogenasi (DPD) mediante misurazione dei livelli di uracile nel sangue deve essere interpretata con cautela nei pazienti con compromissione renale moderata o grave.
Il PRAC ha concordato la diffusione di una Nota Informativa Importante (NII) per informare gli operatori sanitari del fatto che se per determinare il fenotipo DPD vengono utilizzati i livelli di uracile nel sangue, il risultato del fenotipo deve essere interpretato con cautela nei pazienti con compromissione renale moderata o grave, poiché la compromissione renale può portare ad un aumento dei livelli di uracile nel sangue.
Una volta adottate, le NII per medrossiprogesterone e 5-fluorouracile saranno diffuse agli operatori sanitari dai titolari delle autorizzazioni all'immissione in commercio, secondo un piano di comunicazione concordato, e pubblicate sulla pagina del sito EMA relativa alle Note Informative Importanti dirette agli operatori sanitari e nelle corrispondenti sezioni dei siti nazionali degli Stati membri dell'UE.
Leggi gli highlights in "Documenti correlati"
Pubblicato il: 09 settembre 2024
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia.
Dati principali ⬇️
?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉
Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti.
Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →
Come diventare un #MedSafetyHero?
Tutti i pazienti, o tutti coloro che se ne prendono cura, hanno il...
Vai al post →
In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →
