Agenzia Italiana del Farmaco
Nuove modalità di monitoraggio per i farmaci intravitreali - Nuove modalità di monitoraggio per i farmaci intravitreali
Nuove modalità di monitoraggio per i farmaci intravitreali
Si informano gli utenti dei registri di monitoraggio che, a partire dal giorno 08/10/2019, saranno disponibili le nuove schede cartacee dei farmaci anti-VEGF per uso intravitreale: Avastin (bevacizumab) (approvato dalla CTS di giugno 2019), Eylea (aflibercept) e Lucentis (ranibizumab) riviste ed approvate dalla CTS in diverse sessioni precedenti ed oggi pubblicabili al termine del loro iter negoziale.
La tracciatura del monitoraggio sarà quella prevista dalla modalità “cartaceo provvisorio”.
Ufficio Registri di Monitoraggio
Published on: 08 October 2019
👥💬 Parte “AIFA Ascolta”, uno spazio di dialogo con associazioni, reti e federazioni dei #pazienti,...
Vai al post →
📣 Unisciti a noi contro l'antibiotico-resistenza!
💊 Utilizza gli #antibiotici in modo consapevole ...
Vai al post →
💙 18 novembre – Giornata Europea per l’uso consapevole degli #antibiotici
#AIFA si illumina di blu...
Vai al post →
📅 Giornata europea e Settimana Mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici
"Dalla resistenza ...
Vai al post →
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia.
Dati principali ⬇️
?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉
Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
