Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Nuovo applicativo Autorizzazione Convegni e Congressi - Interventi evolutivi - Nuovo applicativo Autorizzazione Convegni e Congressi - Interventi evolutivi

Aggregatore Risorse

Nuovo applicativo Autorizzazione Convegni e Congressi - Interventi evolutivi

Si comunica che nella sezione “Domande e risposte su autorizzazione convegni e congressi (valide dal 2 aprile 2024)” del sito istituzionale dell’Agenzia, è stata aggiornata la FAQ 25 relativa al “Pagamento della tariffa dovuta ai sensi del DM 6 dicembre 2016 pubblicato sulla G.U. Serie generale n. 25 del 31 gennaio 2017 e successivi incrementi”.

Si comunica, inoltre, che a partire dal giorno 02/12/2024 alle ore 13 il sistema recepirà l’aggiornamento di cui sopra e saranno rese disponibili le ulteriori seguenti modifiche al sistema.

Modifica delle richieste per le quali non è intervenuta la valutazione da parte di AIFA

Per le richieste di autorizzazione di convegni e congressi sarà possibile modificarne le informazioni di seguito elencate fino alla valutazione da parte di AIFA e comunque non oltre 15 giorni prima dalla data di inizio evento:

  • Inserimento/modifica dei farmaci precedentemente inseriti.
  • Inserimento/modifica di farmaci non presenti nella lista (anagrafica AIFA).
  • Spese a preventivo.
  • Partecipanti (incluse le sottosezioni: “Partecipanti”, “Partecipanti con rimborso”, “Relatori con rimborso”, “Relatori con compenso”).
  • Allegati.

Richieste di Convegni e Congressi per le quali AIFA ha chiesto l’integrazione

Si ricorda che l'Azienda farmaceutica può procedere con l’integrazione di una richiesta di Convegni e Congressi nel modo seguente modo:

  • Accedere alla sezione "Ricerca Richieste" dell'applicativo;
  • selezionare, nel filtro "Azioni", la dicitura corrispondente all'azione desiderata (nel caso di integrazione: "Integrazione Richiesta").

La ricerca restituirà tutte le richieste, collegate al proprio codice SIS, per le quali AIFA, in fase di valutazione, ha richiesto l’integrazione (es. file unico, tabella relatori, …)

NB:  si fa presente che, per effettuare tale ricerca, non deve essere selezionato il filtro "Stato".


Pubblicato il: 29 novembre 2024

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

📊 Online il Rapporto AIFA 2024 La pubblicazione presenta i dati e le attività principali del 2024 a...
Vai al post →
🎗 #13ottobre - Questa sera #AIFA si illumina di rosa per la Giornata nazionale di sensibilizzazione...
Vai al post →
🌍 #AIFA si illumina per la Giornata Mondiale PANS/PANDAS 2025 e aderisce alla campagna globale #Lig...
Vai al post →
👵🏻👴🏻 Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare alla loro salute. Con l...
Vai al post →
🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese. 📚 L...
Vai al post →
Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto