Agenzia Italiana del Farmaco
Nuovo servizio online GMPMED per il riconoscimento dell’idoneità ad esercitare la funzione di Persona qualificata - Nuovo servizio online GMPMED per il riconoscimento dell’idoneità ad esercitare la funzione di Persona qualificata
Nuovo servizio online GMPMED per il riconoscimento dell’idoneità ad esercitare la funzione di Persona qualificata
L’Ufficio Ispezioni ed Autorizzazioni GMP Medicinali (Ufficio GMPMED) rende noto che, a decorrere dal 1° dicembre 2025, sarà operativo il nuovo servizio online Persone Qualificate, la piattaforma che consentirà di gestire tutte le istanze relative al riconoscimento dell’idoneità a svolgere la funzione di Persona qualificata.
Il nuovo servizio permetterà, attraverso la digitalizzazione e la semplificazione dei flussi, la completa automazione del processo di riconoscimento dell’idoneità ad esercitare la funzione di Persona qualificata, mediante la condivisione immediata della documentazione, facilitando le comunicazioni con l’Agenzia e fornendo un completo tracciamento dell’iter dell’istanza.
A partire dal 1° dicembre 2025, quindi, gli interessati saranno tenuti a trasmettere all’Ufficio GMPMED le istanze di idoneità PQ esclusivamente attraverso il nuovo servizio.
Le istanze presentate con modalità diverse da quelle descritte non potranno essere accettate.
Il nuovo servizio Persone Qualificate (PQ) offre ai soggetti interessati una “Scrivania Cittadino” per la compilazione e presentazione delle istanze di idoneità PQ da parte di privati, la visualizzazione della lista delle pratiche aperte, la gestione delle comunicazioni e delle richieste dell’Ufficio GMPMED, il pagamento delle marche da bollo per l’avvio dell’istanza e per la notifica del provvedimento finale.
Gestione delle istanze presentate prima del 1° dicembre 2025
Si precisa che tutte le istanze presentate prima del 1° dicembre 2025 saranno gestite dall’Ufficio GMPMED con le attuali modalità fino alla conclusione dei rispettivi procedimenti amministrativi.
Accesso al sistema e profili utente
Per poter accedere al servizio Persone qualificate è necessario essere registrati ai Servizi Online dell’Agenzia.
L’utente registrato può quindi accedere, preferibilmente tramite SPID, CNS, CIE e Login eIDAS oppure username e password (es. utenti extra UE), all'applicativo "Gestione profili per utenti già censiti" per auto-abilitare l’accesso all’applicazione. L’auto-abilitazione richiede di selezionare nel campo “Applicazione” la voce “Persone Qualificate” e di premere il tasto “Richiedi Abilitazioni” e la compilazione delle ulteriori informazioni richieste, selezionare il tasto “Aggiungi” e successivamente “Invia la Richiesta di Abilitazioni”.
Per accedere all’applicativo sarà sufficiente rientrare nella dashboard dei Servizi Online dell’Agenzia dove sarà visibile il tasto di accesso al servizio Persone Qualificate.
Richieste di assistenza e chiarimenti
Qualsiasi richiesta di assistenza di natura tecnico/informatica, anche relativa all’accesso al sistema e ai profili utente – e/o in caso di malfunzionamenti del sistema informatico WF - dovrà essere segnalata all’HelpDesk dell’Agenzia tramite l’apertura di ticket.
Eventuali richieste di chiarimento per gli aspetti esclusivamente procedurali/amministrativi, relativi alle istanze presentate, potranno essere inviate all’indirizzo e-mail: infoIDPQ@aifa.gov.it.
Manuale utente e materiale formativo
Il manuale utente dettagliato per l’apprendimento delle nuove funzionalità è raggiungibile attraverso il boxe "link correlati" all'interno della pagina "Persona qualificata".
Pubblicato il: 05 novembre 2025
