.png)
Procedura di applicazione Managed Entry Agreement - CRYSVITA ipofosfatemia FGF23 correlata - Procedura di applicazione Managed Entry Agreement - CRYSVITA ipofosfatemia FGF23 correlata
Procedura di applicazione Managed Entry Agreement - CRYSVITA ipofosfatemia FGF23 correlata
Si informano gli utenti dei Registri di Monitoraggio AIFA che dal 24/07/2025 è attiva, sulla piattaforma dei Registri, la procedura telematica di applicazione dell’accordo di condivisione del rischio per il medicinale CRYSVITA per la seguente indicazione terapeutica:
- CRYSVITA è indicato per il trattamento dell’ipofosfatemia FGF23-correlata nell’osteomalacia oncogenica associata a tumori mesenchimali fosfaturici non resecabili con intenti curativi o non localizzabili, nei bambini e negli adolescenti di età compresa tra 1 e 17 anni e negli adulti.
Al fine di una corretta applicazione della procedura, si riportano alcuni importanti dettagli:
- Inizio monitoraggio/validità MEA: 24/07/2025.
- Attivazione web MEA: 24/07/2025.
- Tipologie di procedure coinvolte ai fini dell’applicazione dell’accordo negoziale: Ordinaria.
Per quanto riguarda le specifiche dell’accordo, si prega di fare riferimento alla documentazione relativa al medicinale in oggetto che AIFA ha inviato ai referenti regionali.Si consiglia, prima di procedere all’invio delle richieste di rimborso, di effettuare una verifica dei dati presenti nelle schede di dispensazione e di procedere eventualmente al completamento o alla correzione dei dati ricorrendo, se necessario, al servizio di Helpdesk.
Ufficio Registri di Monitoraggio
Pubblicato il: 24 luglio 2025