Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Progetto pilota per favorire la partecipazione di oncologi ed emato-oncologi alle attività regolatorie in ambito farmaceutico - Progetto pilota per favorire la partecipazione di oncologi ed emato-oncologi alle attività regolatorie in ambito farmaceutico

Aggregatore Risorse

Progetto pilota per favorire la partecipazione di oncologi ed emato-oncologi alle attività regolatorie in ambito farmaceutico

EMA e HMA hanno avviato un progetto pilota per favorire la partecipazione dei professionisti sanitari con esperienza clinica nel campo dell’oncologia e dell’onco-ematologia alle attività regolatorie in ambito farmaceutico. Il progetto si prefigge di fornire conoscenze generali dei principi di base che si applicano a questo settore specifico.

Il progetto pilota è incentrato sulle attività di scientific advice e di valutazione delle procedure di autorizzazione all'immissione in commercio dei medicinali per uso umano.

I potenziali candidati devono avere esperienza clinica in oncologia e onco-ematologia, ma non è necessario che siano già in possesso di competenze regolatorie nell’ambito della valutazione dei medicinali.

Il progetto pilota consisterà in una serie di webinar, trasmessi in diretta e registrati per un’eventuale fruizione successiva, in cui saranno trattati i seguenti temi:

  • principi fondamentali della regolamentazione dei medicinali per uso umano nell’UE;
  • aspetti regolatori di base riferiti al settore oncologico.

I potenziali candidati possono inviare la domanda di partecipazione compilando il seguente modulo di registrazione.

La partecipazione è gratuita.

Il progetto pilota è stato avviato da EMA e HMA nel maggio 2023, per una durata di 12 mesi, e mira a rafforzare la collaborazione tra le autorità regolatorie e gli stakeholder del settore sanitario e del mondo accademico, in linea con le raccomandazioni della strategia comune STARS.


Pubblicato il: 05 giugno 2023

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

👵🏻👴🏻 Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare alla loro salute. Con l...
Vai al post →
🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese. 📚 L...
Vai al post →
Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto