Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Le autorità regolatorie europee formulano raccomandazioni sulla base dell’esperienza acquisita dalla presenza delle nitrosammine nei sartani - Le autorità regolatorie europee formulano raccomandazioni sulla base dell’esperienza acquisita dalla presenza delle nitrosammine nei sartani

Aggregatore Risorse

Le autorità regolatorie europee formulano raccomandazioni sulla base dell’esperienza acquisita dalla presenza delle nitrosammine nei sartani

La rete europea delle autorità regolatorie dei medicinali ha formulato raccomandazioni sulle impurezze nei medicinali dopo aver concluso l’analisi dell’esperienza acquisita dalla presenza delle nitrosammine in una classe di farmaci antipertensivi noti come sartani.

Le raccomandazioni intendono chiarire il ruolo e le responsabilità delle aziende operanti nel settore della produzione farmaceutica, e modificare le linee guida sul controllo delle impurezze e sulle buone pratiche di fabbricazione. Trattano inoltre della gestione delle impurezze una volta individuate, della comunicazione ai pazienti e agli operatori sanitari, nonché della cooperazione internazionale. Il testo completo delle raccomandazioni è disponibile sul sito web dell’EMA

Secondo quanto osservato dalla rete, in precedenza le nitrosammine non erano riconosciute come potenziali impurezze nei sartani, e queste raccomandazioni aiuteranno sia i regolatori che le aziende a prevenire e mitigare meglio in futuro i rischi di queste e di altre impurezze.

Le nitrosammine sono classificate come probabili agenti cancerogeni per l’uomo (ossia sostanze in grado di provocare il cancro) sulla base di studi condotti sugli animali.

Le agenzie regolatorie europee sono venute a conoscenza della loro presenza in alcuni sartani a metà del 2018. Tale scoperta ha portato all’adozione di una rapida azione regolatoria, compresi il ritiro dei medicinali e misure volte a interrompere l’approvvigionamento dei principi attivi da alcuni produttori. Una successiva revisione dell'UE, completata nell'aprile 2019, ha stabilito la causa della contaminazione da nitrosammine e ha definito nuovi requisiti per la produzione dei sartani.

Sebbene l’analisi dell’esperienza acquisita si sia concentrata sulla presenza di nitrosammine nei sartani, le raccomandazioni contribuiranno a ridurre il rischio di impurezze in altri medicinali e a garantire una maggiore preparazione degli enti regolatori nel gestire futuri casi di impurezze inattese.

Nel settembre 2019 l’EMA ha avviato la procedura di cui all’articolo 5, paragrafo 3, del regolamento 726/2004, per fornire ulteriori orientamenti alle aziende che producono e commercializzano medicinali nell’UE. Le raccomandazioni derivanti dall’esperienza acquisita integrano l'esito della procedura di cui all’articolo 5, paragrafo 3, che fornirà il parere scientifico chiave sulla presenza di impurezze nitrosamminiche nei medicinali per uso umano contenenti principi attivi sintetizzati chimicamente.

La pratica della revisione sulla base dell'esperienza acquisita è uno degli strumenti con cui le autorità dell'UE garantiscono la massima qualità dei medicinali nell'Unione. Le autorità dell'UE continueranno a lavorare a stretto contatto con la Direzione europea per la qualità dei medicinali e cura della salute (EDQM) e con i partner internazionali e adotteranno le misure necessarie per proteggere e rassicurare i pazienti.


Pubblicato il: 23 giugno 2020

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

La sicurezza dei #farmaci inizia da noi 💊 Come medico, hai un ruolo chiave da svolgere: ✔ Parla dei...
Vai al post →
La #MedSafetyWeek compie 10 anni!🎉 Dal 2016 aderiamo alla campagna globale #MedSafetyWeek per aume...
Vai al post →
Sai come fare per diventare un #MedSafetyHero? 💪 Una delle principali fonti di informazioni sui sos...
Vai al post →
Tutti abbiamo il potere di diventare un #MedSafetyHero 💪 Segnalare i sospetti effetti indesiderati ...
Vai al post →
📣 La #MedSafetyWeek comincia oggi! La sicurezza dei medicinali inizia da noi. Pazienti, operatori s...
Vai al post →
È iniziato il conto alla rovescia per la #MedSafetyWeek di quest'anno ⏱️ 🔗 Clicca sul link in bio p...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto