
Nota Informativa Importante su Ulipristal acetato 5 mg (Esmya) - Nota Informativa Importante su Ulipristal acetato 5 mg (Esmya)
Aggregatore Risorse
Nota Informativa Importante su Ulipristal acetato 5 mg (Esmya)
La Nota Informativa Importante ha lo scopo di informare sulle nuove restrizioni d’uso delle indicazioni nei fibromi uterini di ulipristal acetato 5 mg, a causa del rischio di grave danno epatico.
Ulipristal acetato 5 mg deve essere ora impiegato solo per il trattamento intermittente dei sintomi da moderati a gravi dei fibromi uterini, nelle donne che non hanno raggiunto la menopausa, e quando l’embolizzazione dei fibromi uterini o il trattamento chirurgico non risultano appropriati, o non abbiano funzionato.
Sommario:
- Sono emersi casi di grave danno epatico (compresi quelli che necessitano di trapianto di fegato) conseguenti all'uso di ulipristal acetato 5 mg per il trattamento dei sintomi da moderati a gravi dei fibromi uterini.
- Ulipristal acetato 5 mg deve essere ora impiegato solo per il trattamento intermittente dei sintomi da moderati a gravi dei fibromi uterini, nelle donne che non hanno raggiunto la menopausa, e quando l’embolizzazione dei fibromi uterini o il trattamento chirurgico non risultano appropriati, o non abbiano funzionato.
- Il medico deve discutere con le pazienti i rischi e i benefici delle alternative terapeutiche disponibili di modo che esse possano prendere una decisione più consapevole.
- I rischi derivanti dal trattamento con ulipristal acetato 5 mg devono essere spiegati in maniera esaustiva alle pazienti, in particolare il rischio di danno epatico che potrebbe, in rari casi, portare al trapianto di fegato.
- Le pazienti devono essere informate sui possibili segni e sintomi di danno epatico e che, all’insorgenza di tali sintomi, devono interrompere il trattamento e contattare immediatamente il proprio medico.
Pubblicato il: 29 gennaio 2021
Aggregatore Risorse
Documenti Correlati
Aggregatore Risorse
Mappa del Sito
- Farmacovigilanza
- Rete Nazionale di Farmacovigilanza
- Sistema RAM
- Responsabili di farmacovigilanza
- Sistema europeo Eudravigilance
- Segnalazioni reazioni avverse
- Fondi regionali
- Segnali di farmacovigilanza
- PSURs - Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza
- Misure di gestione del rischio
- Monitoraggio addizionale
Nested Applications
Notizie
Galleria
Nested Applications
Ultimi tweet
Vai al profilo Twitter
Multimedia