Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Aggiornamento prezzi dei farmaci classificati in fascia C con ricetta - Aggiornamento prezzi dei farmaci classificati in fascia C con ricetta

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Aggiornamento prezzi dei farmaci classificati in fascia C con ricetta

Il D.L. n. 87 del 27 maggio 2005 all’art. 1, comma 3, prevede che i prezzi dei prodotti classificati in fascia C con ricetta, ai sensi dell’art. 8, comma 10, lettera c), della Legge 24 dicembre 1993 n. 537, possano essere modificati in aumento soltanto nel mese di gennaio di ciascun anno dispari.

Al fine di uniformare la procedura di aumento del prezzo per l’anno 2025, si richiede alle Aziende farmaceutiche interessate di attenersi alle seguenti disposizioni:

La comunicazione di variazione di prezzo potrà essere trasmessa unicamente attraverso l’applicativo web messo a disposizione dall’AIFA a partire dal giorno 15 dicembre p.v. e raggiungibile al presente link;

Tale comunicazione dovrà essere effettuata almeno 15 giorni prima della data di decorrenza del nuovo prezzo;

Il termine entro cui l’azienda farmaceutica deve comunicare la variazione di prezzo è stabilito entro e non oltre il 31 gennaio 2025;

L’azienda farmaceutica dovrà indicare le seguenti informazioni:

  • la data di decorrenza del nuovo prezzo (non antecedente al 1° gennaio 2025) riferita alla singola confezione di propria titolarità (utilizzando il codice AIC a 9 cifre);
  • il prezzo al pubblico in vigore; 
  • il nuovo prezzo comprensivo della variazione; 
  • le motivazioni che sottendono l’aumento del prezzo dovranno essere incluse nei campi dedicati.

Si fa presente che, qualora l’azienda intenda praticare un aumento percentuale di prezzo superiore rispetto al tasso di inflazione registrato nel periodo gennaio 2023 - novembre 2024 pari al 1,5% (IPC:indice dei prezzi al consumo), dovrà segnalarlo selezionando la motivazione dal menu a tendina presente nel campo “motivazione” nonché  descrivere la scelta effettuata tramite l’apposito campo “specificazione".

La variazione percentuale tra il prezzo vigente e quello inserito verrà, altresì, calcolata in automatico dal sistema e sarà visibile all’azienda farmaceutica; la ricevuta generata dal sistema, scaricabile attraverso l’applicativo web (in formato pdf contrassegnata dal protocollo), dovrà essere trasmessa dall’utente all’indirizzo mail: prezziclassec@aifa.gov.it riportando nell’oggetto i seguenti riferimenti “Aumento prezzi classe C con ricetta - Azienda_codice SIS_invio n.XX”.

Le azienda farmaceutiche possono accedere in qualsiasi momento all’applicativo web anche per verificare la corretta presenza delle confezioni di cui sono titolari dell’AUC ai fini della successiva comunicazione di aumento.

In caso di anomalie sui dati, o assenza delle confezioni (codice AICa 9 cifre), l’azienda farmaceutica dovrà richiedere il tempestivo allineamento degli stessi all’interno della Banca Dati Farmaco (BDF) attraverso opportuna comunicazione all’indirizzo mail: taskforce.bdf@aifa.gov.it, riportando nell’oggetto della richiesta “Aumento prezzi classe C con ricetta - richiesta allineamento BDF_Specialità medicinale_AIC” indicando il codice AIC della confezione ed il codice SIS dell’azienda titolare associata per cui viene richiesto l’aggiornamento della banca dati ed eventuali riferimenti alla Gazzetta Ufficiale a supporto.

Si precisa che la procedura in oggetto - e quindi anche le eventuali richieste di rettifica sui dati - riguarda esclusivamente le confezioni di medicinali di classe C con ricetta.

Invece, per problemi di natura esclusivamente tecnica e/o malfunzionamenti rilevati sull’applicazione web dovrà essere inoltrata richiesta all’HelpDesk dell’Agenzia attraverso l’apertura di un ticket dal portale dei servizi (link “Helpdesk”).

Note:
Per informazioni sulle modalità di registrazione e profilazione al Portale dei Servizi AIFA si prega di fare riferimento alle indicazioni fornite dall’Agenzia, disponibili sul Portale istituzionale di AIFA ("Accesso ai Sistemi Informatici di AIFA", collegamento disponibile nel box "Link correlati") e/o al video tutorial sul canale YouTube dell'Agenzia ("Portale dei servizi - Registrazione e richiesta profilo", accessibile dal box "Link correlati").


Pubblicato il: 09 dicembre 2024

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto