Agenzia Italiana del Farmaco
Aggiornamento scheda Multifarmaco di monitoraggio semplificato intravitreali anti VEGF - RIMMYRAH - Aggiornamento scheda Multifarmaco di monitoraggio semplificato intravitreali anti VEGF - RIMMYRAH
Aggiornamento scheda Multifarmaco di monitoraggio semplificato intravitreali anti VEGF - RIMMYRAH
Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a seguito dell’entrata in vigore della Determina AIFA n. PRES/943/2025 (come da avviso in G.U. n. 168 del 22 luglio 2025), a partire dal 23.07.2025 è possibile selezionare, nella scheda multifarmaco di monitoraggio semplificato antiVEGF IVT, il medicinale RIMMYRAH (ranibizumab) per le seguenti indicazioni terapeutiche:
- trattamento della degenerazione maculare neovascolare (essudativa) correlata all’età (AMD);
- trattamento della diminuzione visiva causata dall’edema maculare diabetico (DME);
- trattamento della diminuzione visiva causata dall’edema maculare secondario ad occlusione venosa retinica (RVO di branca o RVO centrale);
- trattamento della diminuzione visiva causata da neovascolarizzazione coroideale (CNV).
Ufficio Registri di Monitoraggio
Pubblicato il: 23 luglio 2025
È iniziato il conto alla rovescia per la #MedSafetyWeek di quest'anno ⏱️
🔗 Clicca sul link in bio p...
Vai al post →
📆 Dalla prossima settimana unisciti a noi per la decima edizione della #MedSafetyWeek!
🌎 118 Paes...
Vai al post →
🤝 Incontro istituzionale tra il Presidente di #AIFA Robert Nisticò e il Capo dell’Autorità Egiziana...
Vai al post →
🤝 Ad Amsterdam l’incontro istituzionale tra #AIFA e Taiwan FDA.
📚 Durante il Summit 2025 della Co...
Vai al post →
Ciprofloxacina, levofloxacina, moxifloxacina: nomi forse poco familiari, ma che indicano una classe ...
Vai al post →
📊 Online il Rapporto AIFA 2024
La pubblicazione presenta i dati e le attività principali del 2024 a...
Vai al post →
