Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Aggiornamento scheda Multifarmaco di monitoraggio semplificato intravitreali anti VEGF - RIMMYRAH - Aggiornamento scheda Multifarmaco di monitoraggio semplificato intravitreali anti VEGF - RIMMYRAH

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Aggiornamento scheda Multifarmaco di monitoraggio semplificato intravitreali anti VEGF - RIMMYRAH

Si informano gli utenti dei Registri dei Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a seguito dell’entrata in vigore della Determina AIFA n. PRES/943/2025 (come da avviso in G.U. n. 168 del 22 luglio 2025), a partire dal 23.07.2025 è possibile selezionare, nella scheda multifarmaco di monitoraggio semplificato antiVEGF IVT, il medicinale RIMMYRAH (ranibizumab) per le seguenti indicazioni terapeutiche:

  • trattamento della degenerazione maculare neovascolare (essudativa) correlata all’età (AMD);
  • trattamento della diminuzione visiva causata dall’edema maculare diabetico (DME);
  • trattamento della diminuzione visiva causata dall’edema maculare secondario ad occlusione venosa retinica (RVO di branca o RVO centrale); 
  • trattamento della diminuzione visiva causata da neovascolarizzazione coroideale (CNV).

Ufficio Registri di Monitoraggio


Pubblicato il: 23 luglio 2025

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto