Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Aggiornamento sulle procedure per l’autorizzazione alla prescrizione dei Centri clinici approvati dalle Regioni - Aggiornamento sulle procedure per l’autorizzazione alla prescrizione dei Centri clinici approvati dalle Regioni

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Aggiornamento sulle procedure per l’autorizzazione alla prescrizione dei Centri clinici approvati dalle Regioni

A partire dal 9 luglio è iniziato il piano di rilascio, ad oggi concluso, delle password agli “approvatori regionali”, tramite le quali è possibile abilitare/disabilitare i centri clinici individuati dalle Regioni.

L’AIFA si è riservata di limitare direttamente dalla propria sede, per conto delle Regioni che ne hanno fatto richiesta, i centri autorizzati alla prescrizione del solo farmaco ESBRIET®, al fine di consentire una verifica sul campo delle eventuali difficoltà operative nel gestire questa nuova procedura.

Si deve tenere presente, inoltre, che l’aggiornamento delle liste dei Centri Autorizzati, già pubblicate, verrà prossimamente sostituito da un sistema di recupero delle informazioni direttamente dal Sistema e che pertanto, non sarà più necessario l’invio all’AIFA di queste liste da parte delle Regioni.

Per quanto riguarda, invece, la tematica dell’abilitazione ed il controllo degli operatori sanitari (farmacisti e medici) sul sistema dei Registri, l’AIFA sta lavorando ad una semplificazione e razionalizzazione del database delle strutture del SSN assunto dal Ministero della Salute, per consentire alle Regioni di inserire i propri Direttori Sanitari (abilitatori e controllori) con una maggiore facilità. Prevediamo di fare una verifica puntuale di tali anagrafiche con il Ministero della Salute e successivamente invieremo il tool per l’inserimento dei dati necessari.

In ogni caso, stiamo dando tutta l’assistenza tecnica e operativa possibile ai suddetti approvatori regionali, per intervenire nella limitazione dei Centri e nella gestione di qualsiasi problematica tecnica.

Per evitare che il protrarsi dei tempi necessari per la messa a punto di questa parte del sistema di accreditamento possa procurare disagi ai medici e ai farmacisti impegnati sul campo, l’AIFA ha concordato forme di intervento diretto per rafforzare le situazioni ove sia stato abilitato un numero insufficiente di operatori.

L’AIFA si scusa per gli eventuali disagi che l’implementazione del nuovo sistema di accreditamento potrebbe creare agli operatori e agli utenti del nuovo sistema dei registri di monitoraggio.


Pubblicato il: 26 luglio 2013

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto