Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Approvato nell’Unione Europea il dimetilfumarato per la sclerosi multipla - Approvato nell’Unione Europea il dimetilfumarato per la sclerosi multipla

Aggregatore Risorse

Approvato nell’Unione Europea il dimetilfumarato per la sclerosi multipla

La Commissione Europea ha approvato il dimetilfumarato, un nuovo farmaco orale efficace per il trattamento dei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR), la forma più comune di questa malattia neurologica cronica, autoimmune e progressivamente invalidante.
 
Il via libera europeo segue l'assegnazione a novembre 2013 dello status di nuova sostanza attiva da parte del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) e il precedente parere positivo all'approvazione, sempre del CHMP, a marzo 2013. Il farmaco, che era stato già approvato negli Stati Uniti, in Canada e in Australia, sarà messo in commercio in Europa già nelle prossime settimane.

Il dimetilfumarato agisce innescando l’attivazione della via dell’Nrf-2, un meccanismo di difesa naturale contro l’infiammazione e lo stress ossidativo. Sarà il terzo farmaco orale per la sclerosi multipla disponibile in Europa, dopo fingolimod e teriflunomide.

L’approvazione della Commissione Europea si basa su un programma di sviluppo clinico che include due trial globali di Fase 3, il DEFINE (Determination of the Efficacy and safety of oral Fumarate IN rElapsing-remitting MS) e il CONFIRM (Comparator and an Oral Fumarate in Relapsing–Remitting Multiple Sclerosis), entrambi pubblicati sul New England Journal of Medicine.

I più comuni effetti collaterali associati con dimetil fumarato osservati negli studi clinici sono rossore cutaneo ed eventi gastrointestinali (diarrea, nausea e dolori addominali). Altri effetti indesiderati comprendono una riduzione media della conta linfocitaria durante il primo anno di trattamento.

Leggi il riassunto dell’opinione del CHMP


Pubblicato il: 07 febbraio 2014

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

👵🏻👴🏻 Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare alla loro salute. Con l...
Vai al post →
🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese. 📚 L...
Vai al post →
Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto