Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Attivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio ZEPATIER (HCV) - REGISTRO SEMPLIFICATO - Attivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio ZEPATIER (HCV) - REGISTRO SEMPLIFICATO

Aggregatore Risorse

Attivazione web e pubblicazione schede di monitoraggio ZEPATIER (HCV) - REGISTRO SEMPLIFICATO

Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a seguito dell’entrata in vigore della Determina AIFA n. PRES/1124/2025 (come da avviso in G.U. n. 204 del 03 settembre 2025), a partire dal 04/09/2025 è possibile utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale ZEPATIER per la seguente indicazione terapeutica:

  • ZEPATIER è indicato per il trattamento dell’epatite C cronica (chronic hepatitis C, CHC) nei pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 12 anni con un peso di almeno 30 kg (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1). Per l’attività specifica per il genotipo del virus dell’epatite C (hepatitis C virus, HCV) vedere paragrafi 4.4 e 5.1.

Si fa presente che tutti i trattamenti avviati prima di tale data proseguiranno nel Registro “ZEPATIER” già attivo con le precedenti modalità, fino alla chiusura del trattamento.

Si ricorda che le prescrizioni relative unicamente alle indicazioni rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale, attraverso la citata pubblicazione, dovranno essere effettuate in accordo ai criteri di eleggibilità e appropriatezza prescrittiva riportati nelle schede cliniche, scaricabili in formato .zip, dalla lista "Elenco_Registri di monitoraggio AIFA_attivi", raggiungibile dal box “Link correlati”.

Si specifica infine che, a partire dal 04/09/2025, il registro semplificato in oggetto è disponibile sulla piattaforma web; pertanto si invitano i referenti regionali a procedere all’abilitazione dei Centri sanitari autorizzati, accedendo al sistema.

Ufficio Registri di Monitoraggio


Pubblicato il: 04 settembre 2025

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia. Dati principali ⬇️ ?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉 Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti. Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →
Come diventare un #MedSafetyHero? Tutti i pazienti, o tutti coloro che se ne prendono cura, hanno il...
Vai al post →
In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto