Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Chiarimenti sull'applicabilità del decreto lgs.116/2020 all'etichettatura dei medicinali - Chiarimenti sull'applicabilità del decreto lgs.116/2020 all'etichettatura dei medicinali

Aggregatore Risorse

Chiarimenti sull'applicabilità del decreto lgs.116/2020 all'etichettatura dei medicinali

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti relative all’applicabilità del d.lgs. n. 116/2020 (“Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”) ai rifiuti derivanti dai medicinali per uso umano, si comunica quanto segue.

Il decreto legislativo n. 116/2020 ha apportato modifiche alla parte IV del d. lgs. n. 152/2006 relativa alle “Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati”.

Non è stato invece oggetto di riforma ed è, pertanto, attualmente in vigore l’art. 227, comma 1, lett. b) del d. lgs. n.152/2006, secondo cui restano ferme le disposizioni speciali, nazionali e comunitarie relative alle altre tipologie di rifiuti, ed in particolare quelle riguardanti i rifiuti sanitari, dettate dal D.P.R. 15 luglio 2003 n. 254 (“Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell’articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179).

Si precisa altresì che la normativa dettata dal d. lgs. n. 219/2006 in materia di medicinali ad uso umano si limita a disciplinare, all'art. 73, comma 1, lett. l), l’indicazione, sull'imballaggio esterno o sul confezionamento primario dei medicinali, delle precauzioni da adottare per lo smaltimento del medicinale non utilizzato o dei rifiuti derivati dallo stesso, "se necessarie", secondo le previsioni del sopracitato D.P.R. 15 luglio 2003 n. 254.

Ne consegue che la disciplina dettata dal d.lgs. n. 219/2006 non è stata modificata dal d.lgs. n. 116/2020.


Pubblicato il: 14 gennaio 2021

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

📆 Dalla prossima settimana unisciti a noi per la decima edizione della #MedSafetyWeek! 🌎 118 Paes...
Vai al post →
🤝 Incontro istituzionale tra il Presidente di #AIFA Robert Nisticò e il Capo dell’Autorità Egiziana...
Vai al post →
🤝 Ad Amsterdam l’incontro istituzionale tra #AIFA e Taiwan FDA. 📚 Durante il Summit 2025 della Co...
Vai al post →
Ciprofloxacina, levofloxacina, moxifloxacina: nomi forse poco familiari, ma che indicano una classe ...
Vai al post →
📊 Online il Rapporto AIFA 2024 La pubblicazione presenta i dati e le attività principali del 2024 a...
Vai al post →
🎗 #13ottobre - Questa sera #AIFA si illumina di rosa per la Giornata nazionale di sensibilizzazione...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto