.png)
Definizione del regime di fornitura del medicinale per uso umano "Virdex" (04/11/2016) - Definizione del regime di fornitura del medicinale per uso umano "Virdex" (04/11/2016)
Definizione del regime di fornitura del medicinale per uso umano "Virdex" (04/11/2016)
L'Agenzia Italiana del Farmaco comunica che nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 249 del 24.10.2016, è stata pubblicata la Determinazione n. 1348 del 29.09.2016: “Definizione del regime di fornitura del medicinale per uso umano «Virdex» a base del principio attivo ergotamina tartrato in associazione con altri principi attivi”.
Con tale determinazione, viene modificato il regime di fornitura del medicinale Virdex (AIC 012437) a base del principio attivo ergotamina tartrato in associazione con altri principi attivi.
Nell’art. 1, per un refuso, è riportato che il regime di fornitura è modificato da: medicinale non soggetto a prescrizione - medicinale di automedicazione (OTC) a: “medicinale soggetto a prescrizione medica da rinnovarsi volta per volta (RR).”
Si rappresenta che la modifica del regime di fornitura è da intendersi da: medicinale non soggetto a prescrizione - medicinale di automedicazione (OTC) a: “medicinale soggetto a prescrizione medica (RR).”
La determinazione di rettifica è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Pertanto, nelle more della pubblicazione della determinazione di rettifica, il regime di fornitura del medicinale Virdex è stabilito in RR e, comunque, dalla data di entrata in vigore della determinazione n. 1348 del 29.09.2016, è vietata la dispensazione del medicinale Virdex negli esercizi commerciali istituiti con il decreto legge 4 luglio 2006, n.223, convertito poi dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 ed autorizzati alla vendita dei soli farmaci senza obbligo di prescrizione (SOP e OTC), ed è fatto obbligo al titolare dell’A.I.C. di ritirare i lotti giacenti presso i suddetti esercizi commerciali.
Pubblicato il: 04 novembre 2016