Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

EMA raccomanda la prima terapia antiretrovirale iniettabile a lunga durata d’azione per l’HIV - EMA raccomanda la prima terapia antiretrovirale iniettabile a lunga durata d’azione per l’HIV

Aggregatore Risorse

EMA raccomanda la prima terapia antiretrovirale iniettabile a lunga durata d’azione per l’HIV

Pillola dal Mondo n. 1896 - L’EMA ha raccomandato il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio per due nuovi medicinali antiretrovirali (ARV), Rekambys (rilpivirina) e Vocabria iniezione (cabotegravir), da utilizzare insieme per il trattamento di pazienti con infezione da virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1). I due farmaci sono i primi ARV disponibili in una formulazione iniettabile a lunga durata d’azione. Ciò significa che invece delle pillole quotidiane, i pazienti ricevono iniezioni intramuscolari mensilmente o ogni due mesi.

La combinazione di Rekambys e Vocabria iniezione è indicata per il trattamento di mantenimento di adulti con livelli di HIV non rilevabili nel sangue (carica virale inferiore a 50 copie/ml) con il loro attuale trattamento con ARV e quando il virus non ha sviluppato resistenza a determinate classi di medicinali anti-HIV, gli inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa (NNRTI) e gli inibitori del trasferimento del filamento dell’integrasi (INI).

Rekambys è un ARV della classe di medicinali NNRTI utilizzati per il trattamento dell’infezione da HIV-1. È una nuova formulazione a lunga durata d’azione di rilpivirina, già disponibile in compresse giornaliere (Edurant). Vocabria invece è un nuovo rappresentante della classe farmacologica degli INI e contiene cabotegravir, un nuovo principio attivo. Rekambys agisce insieme a Vocabria per bloccare la capacità del virus di replicarsi.

Il parere del Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’EMA si basa sui dati di tre studi clinici di fase 3 randomizzati, in aperto, multicentrici con pazienti affetti da HIV, naïve al trattamento o trattati con successo, uomini e donne di 18 anni o più. Questi studi hanno dimostrato la sicurezza e l’efficacia del regime Rekambys e Vocabria quando somministrato ogni quattro o otto settimane.

Gli effetti indesiderati più comuni osservati negli studi clinici includono reazioni al sito di iniezione seguite da mal di testa, piressia, nausea, affaticamento, astenia, mialgia e capogiri.

Il parere adottato dal CHMP rappresenta un passo intermedio nel percorso di Rekambys e Vocabria verso l’accesso dei pazienti e sarà ora inviato alla Commissione Europea per l’adozione di una decisione sull’autorizzazione all’immissione in commercio in tutta l’Unione Europea. Una volta autorizzato, le decisioni riguardanti il prezzo e il rimborso saranno assunte da ciascuno Stato membro, tenendo conto del potenziale ruolo/uso di questo medicinale nel contesto del proprio sistema sanitario nazionale.


Pubblicato il: 05 novembre 2020

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

La sicurezza dei #farmaci inizia da noi 💊 Come medico, hai un ruolo chiave da svolgere: ✔ Parla dei...
Vai al post →
La #MedSafetyWeek compie 10 anni!🎉 Dal 2016 aderiamo alla campagna globale #MedSafetyWeek per aume...
Vai al post →
Sai come fare per diventare un #MedSafetyHero? 💪 Una delle principali fonti di informazioni sui sos...
Vai al post →
Tutti abbiamo il potere di diventare un #MedSafetyHero 💪 Segnalare i sospetti effetti indesiderati ...
Vai al post →
📣 La #MedSafetyWeek comincia oggi! La sicurezza dei medicinali inizia da noi. Pazienti, operatori s...
Vai al post →
È iniziato il conto alla rovescia per la #MedSafetyWeek di quest'anno ⏱️ 🔗 Clicca sul link in bio p...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto