.png)
Emoderivati da DNA ricombinante e di origine estrattiva (03/09/2013) - Emoderivati da DNA ricombinante e di origine estrattiva (03/09/2013)
Emoderivati da DNA ricombinante e di origine estrattiva (03/09/2013)
La Commissione Tecnico-Scientifica, nella seduta del 24 luglio 2013, ha deliberato di iniziare un processo di revisione e rivalutazione dell'uso terapeutico degli emoderivati ottenuti sia da Dna ricombinante che per estrazione dal sangue. La CTS ritiene, infatti, il problema dei derivati delsangue molto rilevante sia per la sicurezza dei pazienti che per il corretto utilizzo delle risorse chele Regioni mettono in campo in quest'ambito. Per questo motivo ritiene necessario raccordarsi,per il tramite degli Uffici competenti e con l'eventuale supporto di esperti del settore, con ilMinistero della Salute e con il Centro Nazionale Sangue, per valutare globalmente l'interoproblema dei derivati ematologici e del loro uso.
Leggere la Comunicazione AIFA in allegato
Pubblicato il: 03 settembre 2013