Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

FDA approva il primo trattamento per una rara forma ereditaria di rachitismo - FDA approva il primo trattamento per una rara forma ereditaria di rachitismo

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

FDA approva il primo trattamento per una rara forma ereditaria di rachitismo

La statunitense Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Crysvita (burosumab), il primo farmaco per il trattamento di adulti e bambini di età pari o superiore a 1 anno con ipofosfatemia legata all’X (XLH), una rara forma ereditaria di rachitismo. L’XLH causa bassi livelli di fosforo nel sangue e porta alla compromissione della crescita e dello sviluppo osseo nei bambini e negli adolescenti e a problemi di mineralizzazione ossea durante la vita dei pazienti.

L’XLH è una malattia grave che negli Stati Uniti colpisce circa 3.000 bambini e 12.000 adulti. La maggior parte dei bambini con XLH ha esperienza di incurvamento delle gambe, bassa statura, dolore osseo e dolore dentale grave. Alcuni adulti con XLH manifestano disagio o complicazioni persistenti, come dolore alle articolazioni, mobilità ridotta, ascessi dentali e perdita dell’udito.

La sicurezza e l’efficacia di Crysvita sono state valutate in quattro studi clinici. Nello studio controllato con placebo, il 94% degli adulti che ha ricevuto Crysvita una volta al mese ha raggiunto livelli normali di fosforo rispetto all’8% di quelli trattati con placebo. Nei bambini, dal 94 al 100% di quelli trattati con Crysvita ogni due settimane ha raggiunto livelli normali di fosforo. Sia nei bambini che negli adulti, i risultati radiografici associati a XLH sono migliorati con la terapia con Crysvita.

Le reazioni avverse più comuni negli adulti sono state mal di schiena, mal di testa, sindrome delle gambe senza riposo, diminuzione della vitamina D, vertigini e stitichezza. Cefalea, reazione al sito di iniezione, vomito, diminuzione della vitamina D e piressia (febbre) quelle nei bambini.

Crysvita ha ottenuto la designazione di farmaco orfano e Breakthrough Therapy.

Lo sviluppatore di Crysvita è il quattordicesimo a ricevere il Rare Disease Pediatric Priority Review Voucher, un provvedimento dell’FDA finalizzato a incoraggiare lo sviluppo di nuovi farmaci e prodotti biologici per la prevenzione e il trattamento di malattie pediatriche rare.


Pubblicato il: 18 aprile 2018

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto