Agenzia Italiana del Farmaco
FDA approva primo “sensore digitale commestibile” - FDA approva primo “sensore digitale commestibile”
FDA approva primo “sensore digitale commestibile”
L’FDA ha approvato il primo “sensore digitale commestibile” che è in grado di dire al paziente se ha assunto o no un farmaco. Il dispositivo è costituito da un chip con tracce di magnesio e rame, che a contatto con gli acidi presenti nell’apparato digerente generano una piccola corrente elettrica. Quest’ultima, registrata dal chip, può inviare l'informazione a un dispositivo esterno, come ad esempio un computer o a uno smartphone.
Più del 50% dei pazienti non riceve i pieni benefici dalle terapie perché non assume le pillole che dovrebbe; con questo dispositivo è possibile condividere tali informazioni, ad esempio con il medico. L’azienda produttrice ha ricevuto il via libera soltanto per il dispositivo inserito in pillole placebo, ma sono già in corso sperimentazioni sui medicinali per diverse malattie, fra cui il diabete, alcune patologie neurodegenerative e per i farmaci antirigetto necessari a chi ha subito un trapianto.
Leggere la notizia sul sito di Nature
Pubblicato il: 05 settembre 2012
