Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Ibuprofene utile nella riparazione delle ossa - Ibuprofene utile nella riparazione delle ossa

Aggregatore Risorse

Ibuprofene utile nella riparazione delle ossa

L'ibuprofene, il principio attivo della famiglia dei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans), possiederebbe proprietà benefiche per il processo di riparazione delle ossa, a seguito di una frattura o di un intervento.

È quanto sostiene uno studio coordinato dalla Universidad de Granada, che è stato pubblicato sul Journal of bone and mineral metabolism.  I ricercatori hanno dimostrato, mediante test in vitro, che questo farmaco non ha un effetto negativo sulla capacità proliferativa o sulla sintesi di osteocalcina nell’osteoblasto, a differenza di altri FANS.

Gli osteoblasti sono le cellule che sintetizzano la matrice ossea e pertanto svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo e la crescita delle ossa, provvedendo alla loro manutenzione, crescita e riparazione.
Il lavoro della UGR ha dimostrato che dosi terapeutiche di ibuprofene (comprese tra 5 e 25 micron) non inibiscono la proliferazione cellulare e la sintesi di osteocalcina nella linea cellulare MG-63, mentre, se somministrato ad un dosaggio più elevato (da 25 micron in su) il principio attivo è in grado di produrre l’attivazione delle cellule, il che potrebbe spiegare l'aumentata espressione di marcatori di membrana e la diminuzione della capacità fagocitica.

Leggi l'abstract dello studio su Pubmed


Pubblicato il: 26 giugno 2012

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese. 📚 L...
Vai al post →
Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →
Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌ 📋 Il fo...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto