Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Insediato oggi ufficialmente il nuovo Presidente dell’ISS - Insediato oggi ufficialmente il nuovo Presidente dell’ISS

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Insediato oggi ufficialmente il nuovo Presidente dell’ISS

Si è tenuto oggi, alla presenza del Ministro della Salute Renato Balduzzi, il passaggio di consegne tra il Presidente uscente dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) Enrico Garaci e Fabrizio Oleari, appena nominato alla Presidenza dell’Istituto.

Il Direttore dell’Agenzia Italiana del Farmaco Luca Pani, presente alla cerimonia, ha rinnovato al neo Presidente dell’ISS le proprie congratulazioni per il prestigioso incarico che va a coronare un percorso professionale e personale di altissimo livello.

“Sono certo – afferma Luca Pani – “che l’esperienza, il rigore intellettuale  e lo spirito di servizio che lo contraddistinguono gli consentiranno di valorizzare sempre più il profilo tecnico-scientifico dell’Istituto e di raggiungere nuovi e sempre più alti traguardi nel solco della tradizione tracciata dal Prof. Garaci che ha ispirato generazioni di colleghi dedicati alla tutela della salute pubblica. Tra le altre cose l’AIFA auspica di poter intensificare la collaborazione esistente con l'ISS su tematiche legate al rapporto con le Regioni e con la Comunità Europea”.

Anche Enrico Garaci, da dodici anni alla guida dell’Istituto, nell’augurare buon lavoro al neopresidente ha più volte richiamato l’importanza dell’esperienza ai vertici di una macchina così complessa e delicata, di importanza strategica per la tutela della salute e la ricerca scientifica per tutto il Paese. E proprio in vista dei cambiamenti che attenderanno il futuro dell’Istituto ha ricordato come il suo valore consista anche nella ricchezza delle tante anime che lo compongono e delle sue diverse competenze scientifiche che gli consentono un’interdisciplinarietà che rappresenta una realtà unica in tutta Europa.

Il Ministro Balduzzi ha sottolineato l’importanza di un “rinnovamento nella continuità”: “È un momento impegnativo per la sanità italiana e per l’ISS perché si attua un riordinamento voluto sulla base di forti e opportune sollecitazioni. Un rafforzamento che va nella direzione di un ancor più stretto collegamento con la sanità pubblica, attraverso il Ministero della salute e in collaborazione con AIFA e Agenas, nella consapevolezza che il Servizio Sanitario nazionale è una struttura articolata e complessa, ai cui obiettivi concorrono gli organi centrali e le strutture regionali.


Pubblicato il: 23 aprile 2013

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto