Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Istituito il Tavolo Tecnico AIFA-Regioni per un confronto continuativo su accesso ai farmaci e rimborsabilità - Istituito il Tavolo Tecnico AIFA-Regioni per un confronto continuativo su accesso ai farmaci e rimborsabilità

Aggregatore Risorse

Istituito il Tavolo Tecnico AIFA-Regioni per un confronto continuativo su accesso ai farmaci e rimborsabilità

Con determina del 16 gennaio è istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. “Obiettivo - spiega il Direttore - è quello di favorire un confronto continuo e strutturato sull’accesso ai famaci e la loro rimborsabilità, ferma restando la disponibilità dell’Agenzia a fornire il suo supporto tecnico-scientifico al fine di implementare sia l’attività di controllo dell’appropriatezza prescrittiva che la definizione di percorsi terapeutici mirati a un uso ottimale dei farmaci e alla governance della spesa”.

Nel dettaglio la determina che lo istituisce prevede che il Tavolo rivolga particolare attenzione a:

  • gestione delle diverse informazioni e dei dati utili per le attività di governance;
  • verifica e condivisione dei dati di monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale;
  • condivisione anticipata, delle informazioni disponibili sui medicinali di prossima autorizzazione da parte dell’Agenzia;
  • condivisione delle attività/adempimenti derivanti dalla piattaforma dei Registri AIFA per il monitoraggio di farmaci ad alto costo e/o innovativi;
  • condivisione di analisi e/o di valutazioni tecniche sull’appropriatezza prescrittiva e sulla rimborsabilità di medicinali, sviluppate a livello nazionale e regionale dall’Agenzia;
  • eventuale supporto ad attività/adempimenti nell’ambito della farmacovigilanza e/o della sperimentazione clinica. 

Il Tavolo, oltre che dal Direttore tecnico-scientifico dell’Agenzia, è composto da un rappresentante di ciascuna Regione e Provincia Autonoma. Sono 15 i componenti già indicati dalle singole Regioni, mentre per le altre 6 la designazione regionale è in fase di perfezionamento.

In allegato il testo integrale della determina con i nomi dei componenti già designati. 


Pubblicato il: 16 gennaio 2025

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

📆 Dalla prossima settimana unisciti a noi per la decima edizione della #MedSafetyWeek! 🌎 118 Paes...
Vai al post →
🤝 Incontro istituzionale tra il Presidente di #AIFA Robert Nisticò e il Capo dell’Autorità Egiziana...
Vai al post →
🤝 Ad Amsterdam l’incontro istituzionale tra #AIFA e Taiwan FDA. 📚 Durante il Summit 2025 della Co...
Vai al post →
Ciprofloxacina, levofloxacina, moxifloxacina: nomi forse poco familiari, ma che indicano una classe ...
Vai al post →
📊 Online il Rapporto AIFA 2024 La pubblicazione presenta i dati e le attività principali del 2024 a...
Vai al post →
🎗 #13ottobre - Questa sera #AIFA si illumina di rosa per la Giornata nazionale di sensibilizzazione...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto