Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Kalydeco (Ivacaftor) nuovo farmaco per la fibrosi cistica - Kalydeco (Ivacaftor) nuovo farmaco per la fibrosi cistica

Aggregatore Risorse

Kalydeco (Ivacaftor) nuovo farmaco per la fibrosi cistica

AIFA informa gli utenti dei Registri di Monitoraggio che, a partire dal 5 maggio 2015, è disponibile sulla piattaforma web dell’Agenzia Italiana del Farmaco il Registro del medicinale Kalydeco (ivacaftor). I criteri di eleggibilità e di raccolta dati ai fini della prescrizione e del proseguimento della terapia con ivacaftor sono dettagliati nella scheda di monitoraggio.

Prescrivibilità e rimborso del nuovo medicinale riguardano esclusivamente l’indicazione terapeutica “Trattamento della fibrosi cistica (FC) in pazienti di età pari o superiore a 6 anni che hanno una delle seguenti mutazioni di gating (di classe III) nel gene CFTR: G551D, G1244E, G1349D, G178R, G551S, S1251N, S1255P, S549N o S549”.

La classificazione prevista ai fini della fornitura del medicinale è “Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti – centri di cura Fibrosi Cistica ed erogazione tramite i centri stessi o le farmacie convenzionate (distribuzione diretta e per conto) (RRL)”.

L'erogazione a carico del SSN è consentita su prescrizione nell'ambito dei centri di riferimento individuati dalle singole Regioni. Al riguardo, si invitano le Regioni e gli Approvatori regionali, che non lo avessero ancora fatto, a procedere all’abilitazione dei propri centri di riferimento, accedendo alla worklist direttamente sul sistema.

Leggi la notizia sul sito dell’AIFA


Pubblicato il: 07 maggio 2015

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

La #MedSafetyWeek compie 10 anni!🎉 Dal 2016 aderiamo alla campagna globale #MedSafetyWeek per aume...
Vai al post →
Sai come fare per diventare un #MedSafetyHero? 💪 Una delle principali fonti di informazioni sui sos...
Vai al post →
Tutti abbiamo il potere di diventare un #MedSafetyHero 💪 Segnalare i sospetti effetti indesiderati ...
Vai al post →
📣 La #MedSafetyWeek comincia oggi! La sicurezza dei medicinali inizia da noi. Pazienti, operatori s...
Vai al post →
È iniziato il conto alla rovescia per la #MedSafetyWeek di quest'anno ⏱️ 🔗 Clicca sul link in bio p...
Vai al post →
📆 Dalla prossima settimana unisciti a noi per la decima edizione della #MedSafetyWeek! 🌎 118 Paes...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto