Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

L’Agenzia Italiana del Farmaco organizza il I Simposio GCP - L’Agenzia Italiana del Farmaco organizza il I Simposio GCP

Aggregatore Risorse

L’Agenzia Italiana del Farmaco organizza il I Simposio GCP

Miniatura Immagine Corso GCP AIFAIl prossimo 23 novembre l’Agenzia Italiana del Farmaco, nell’ambito della propria attività istituzionale di verifica sulla conduzione delle sperimentazioni cliniche, condotta a livello sia nazionale sia internazionale, organizzerà un Simposio con gli stakeholder del settore al fine di presentare le risultanze ispettive e con l’obiettivo di chiarire rilevanti aspetti normativi e di GCP – Good Clinical Practice e di accrescere il livello qualitativo delle sperimentazioni in ambito nazionale.

Il Simposio GCP rappresenta un importante momento di condivisione e confronto tra l’AIFA e il mondo della ricerca clinica (sia profit sia no-profit) al fine di fare il punto sugli standard da applicare nella conduzione di studi clinici e, considerata la specificità degli argomenti, costituisce un importante momento di training pratico. L’evento può essere considerato nel novero delle attività di formazione/aggiornamento previste dalle GCP-ICH e dal Decreto Ministeriale 15 novembre 2011 “Definizione dei requisiti minimi per le organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) nell’ambito delle sperimentazioni cliniche di medicinali”.

Oltre ai finding ispettivi saranno trattate le più interessanti Q&A ricevute dall’Ispettorato GCP, rilevanti per dirimere eventuali dubbi normativi e potranno essere condivisi elementi di best-practice. Sarà inoltre  presentata la recente Determina AIFA inerente i requisiti minimi necessari per le strutture sanitarie che eseguono sperimentazioni di fase I.

Destinatari del Simposio sono gli operatori della ricerca clinica che si occupano a qualsiasi livello della gestione dei trial clinici, appartenenti a promotori sia profit sia no-profit, nonché a centri sperimentali (sperimentatori , farmacisti e altro personale dei centri clinici) e CRO.

Le iscrizioni saranno aperte a partire da settembre.

Per informazioni scrivere a: SimposioGCP@aifa.gov.it.

In allegato:


Pubblicato il: 09 agosto 2015

Aggregatore Risorse

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

👵🏻👴🏻 Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare alla loro salute. Con l...
Vai al post →
🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese. 📚 L...
Vai al post →
Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →
💜 World Alzheimer's Day - #21settembre AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →
💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →
💊 Carenze di #farmaci in UE 🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto