.png)
L'ECDC pubblica una Systematic review sulle malattie infettive più comuni in età pediatrica - L'ECDC pubblica una Systematic review sulle malattie infettive più comuni in età pediatrica
L'ECDC pubblica una Systematic review sulle malattie infettive più comuni in età pediatrica
I malanni causati dalle malattie infettive sono molto comuni nei bambini e nei ragazzi che frequentano le scuole e le altre strutture dedicate all'infanzia. Attualmente non esiste un approccio comune europeo per il controllo di queste infezioni e le informazioni esistenti sono incerte e frammentate.
Per questo, l'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) ha realizzato una revisione sistematica che ha preso in esame i periodi di incubazione, contagiosità e diffusione di trenta delle malattie infettive più comuni nei bambini e nei ragazzi. La revisione contiene anche un'analisi del periodo di esclusione dalle scuole e dalle altre strutture per l'infanzia nel caso di questo tipo di malattie.
I risultati della review forniscono evidenze importanti che possono essere utilizzate a supporto di azioni di salute pubblica, come per esempio la definizione del periodo minimo di assenza da scuola di un bambino/ragazzo malato, e possono costituire la base per l'elaborazione di una guidance relativa alle strategie di controllo e prevenzione della diffusione delle malattie infettive più frequenti nelle scuole e nelle altre strutture per l'infanzia.
L'analisi della letteratura scientifica realizzata dall'ECDC si concentra sulle infezioni selezionate in bambini e ragazzi di età compresa tra 1 mese e 18 anni e i risultati sono suddivisi in quattro gruppi di malattie:
- malattie prevenibili con vaccino: morbillo, meningite meningococcica, parotite, pertosse, rosolia e varicella;
- malattie trasmesse da cibo e/o acqua: infezioni da enterovirus, gastroenterite virale da adenovirus, astrovirus, calicivirus (norovirus e sapovirus) o rotavirus, epatite A, campylobatteriosi, infezioni da Escherichia coli, infezioni da Salmonella (non tifoidee e tifoidee), shigellosi; giardiasi;
- malattie trasmesse per via aerea: influenza, mononucleosi infettiva, infezioni da virus respiratorio sinciziale, infezioni da streptococco (scarlattina, faringite streptococcica, impetigine);
- altre malattie trasmissibili di interesse pediatrico: quinta malattia, sesta malattia, impetigine da stafilococco, colonizzazione ospedaliera da patogeni resistenti e infezioni da MRSA.
Leggi la notizia sul sito dell'ECDC
Pubblicato il: 12 giugno 2016