.png)
L’FDA approva farmaci per il cancro al seno e il mieloma - L’FDA approva farmaci per il cancro al seno e il mieloma
L’FDA approva farmaci per il cancro al seno e il mieloma
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato due nuovi farmaci, uno per il trattamento del cancro al seno, l’altro per la cura del mieloma. Il primo è everolimus, approvato per l'uso in un ampio segmento di pazienti con carcinoma mammario: donne in postmenopausa con recettori ormonali positivi della malattia. Queste donne sono spesso trattate con farmaci chiamati inibitori dell'aromatasi, concepiti per privare i tumori di ormoni estrogeni in grado di alimentare la loro crescita. Ma i tumori possono diventare resistenti a questi farmaci. L'aggiunta di everolimus sembra ripristinare la loro efficacia.
Lo studio clinico che ha portato all'approvazione ha coinvolto 724 donne con carcinoma mammario avanzato che non era più controllato da letrozolo o anastrozolo, due inibitori dell'aromatasi. A tutte le donne è stato somministrato un inibitore dell'aromatasi leggermente diverso chiamato exemestane. Alcune donne, scelte a caso, hanno ricevuto anche everolimus, mentre le altre hanno ricevuto un placebo. Il cancro ha iniziato a peggiorare in una media di soli 3,2 mesi per le donne che hanno ricevuto exemestane più il placebo. Un dato non sorprendente perché i tumori erano già resistenti agli inibitori dell'aromatasi. Ma i pazienti che hanno ricevuto everolimus, che è già sul mercato come trattamento per il cancro del rene e di alcuni tumori più rari, hanno rilevato una media di 7,8 mesi prima che la malattia cominciasse a progredire. Il farmaco può causare gravi effetti collaterali come ulcere della bocca e infiammazione polmonare.
Carfilzomib, il nuovo farmaco per il mieloma multiplo, ha ricevuto l'approvazione accelerata, in base alla quale i farmaci per malattie mortali possono essere approvati con un numero inferiore di prove rispetto al solito, con riserva di ulteriori studi. In uno studio clinico con un gruppo di controllo, il farmaco ha ridotto in modo significativo i tumori nel 23 per cento dei pazienti che avevano recidivato dopo aver ricevuto almeno due precedenti terapie. Il mieloma multiplo è un tumore del midollo osseo. L'American Cancer Society stima solo per quest’anno 21.700 malati di questa forma di cancro e 10.700 decessi.
Leggi la notizia originale sul sito del FDA
Pubblicato il: 08 agosto 2012