Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Misure correttive per ridurre la presenza di nitrosammine nei medicinali - Misure correttive per ridurre la presenza di nitrosammine nei medicinali

Aggregatore Risorse

Misure correttive per ridurre la presenza di nitrosammine nei medicinali

Si informano i titolari dei medicinali per uso umano che nel press release della seduta del CMDh di maggio 2025 è stato riportato un avviso in merito all'implementazione delle misure correttive necessarie per ridurre la presenza di nitrosammine nei medicinali in accordo a quanto previsto dallo step 3 della call for review.

Ai titolari viene rammentata la loro responsabilità nell'assicurare la qualità, la sicurezza e l'efficacia dei medicinali di propria titolarità e nell'aderire alle linee guida sulle nitrosammine stabilite da EMA e CMDh (Questions and answers for marketing authorisation holders/applicants on the CHMP Opinion for the Article 5(3) of Regulation (EC) No 726/2004 referral on nitrosamine impurities in human medicinal products).

A tale proposito viene ribadito che i titolari che non abbiano ancora notificato alle Autorità Competenti l'esito del risk assessment devono farlo in via prioritaria e i titolari che abbiano già inviato la notifica devono aggiornarla, ove necessario.

Qualora i livelli di nitrosammine rilevati superino l'acceptable intake (AI) è ribadito che i titolari devono stabilire e implementare le azioni correttive e preventive (CAPA) senza ulteriore ritardo e in un periodo di tempo non superiore a 3 anni dalla pubblicazione dell'AI dell'impurezza.

Qualora i titolari non riescano a rispettare la scadenza prevista devono contattare le Autorità Competenti fornendo una giustificazione dettagliata e la tempistica di attuazione per il completamento delle azioni correttive.

Il press release del CMDh è raggiungibile dal  box "Link correlati".


Pubblicato il: 04 giugno 2025

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

È iniziato il conto alla rovescia per la #MedSafetyWeek di quest'anno ⏱️ 🔗 Clicca sul link in bio p...
Vai al post →
📆 Dalla prossima settimana unisciti a noi per la decima edizione della #MedSafetyWeek! 🌎 118 Paes...
Vai al post →
🤝 Incontro istituzionale tra il Presidente di #AIFA Robert Nisticò e il Capo dell’Autorità Egiziana...
Vai al post →
🤝 Ad Amsterdam l’incontro istituzionale tra #AIFA e Taiwan FDA. 📚 Durante il Summit 2025 della Co...
Vai al post →
Ciprofloxacina, levofloxacina, moxifloxacina: nomi forse poco familiari, ma che indicano una classe ...
Vai al post →
📊 Online il Rapporto AIFA 2024 La pubblicazione presenta i dati e le attività principali del 2024 a...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto