.png)
NICE: via libera a pixantrone nel trattamento del linfoma non-Hodgkin - NICE: via libera a pixantrone nel trattamento del linfoma non-Hodgkin
NICE: via libera a pixantrone nel trattamento del linfoma non-Hodgkin
Un trattamento per un tipo aggressivo di cancro che si sviluppa nel sistema immunitario ha ricevuto il via libera dal NICE (National Institute for Health and Care Excellence ). Si tratta di pixantrone (Pixuvri, realizzato da Cell Therapeutics), che secondo quanto si legge nel guidance draft pubblicato dal NICE dovrebbe essere finanziato dal Sistema Sanitario britannico per il trattamento dei pazienti affetti da linfomi non Hodgkin (NHL) a cellule B, aggressivi recidivanti o refrattari multipli che:
- siano stati già precedentemente trattati con rituximab (MabThera)
- abbiano già ricevuto la terza o quarta linea di trattamento
Secondo il prof. Carole Longson, Direttore del Health Technology Evaluation Centre del NICE "Il linfoma non-Hodgkin è il sesto tipo di tumore più comune e pixantrone potrebbe rappresentare un'utile aggiunta alle opzioni terapeutiche già disponibili".
La consultazione del draft è aperta fino a giovedì 23 Gennaio e, se non saranno presentati appelli o ricorsi, la pubblicazione finale della guida è prevista per il prossimo febbraio.
Per maggiori informazioni leggi il comunicato stampa su sito del NICE
Pubblicato il: 20 gennaio 2014