.png)
Nuovi Segretariati e Comitati Consultivi per potenziare supporto scientifico - Nuovi Segretariati e Comitati Consultivi per potenziare supporto scientifico
Nuovi Segretariati e Comitati Consultivi per potenziare supporto scientifico
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha nominato i suoi nuovi organismi consultivi che andranno a potenziare l’attività di valutazione scientifica e regolatoria dell’Agenzia, avvalendosi del contributo di alcuni tra i massimi esperti in Italia delle principali aree terapeutiche per cui sono in corso di registrazione i nuovi farmaci.
Gli organismi di nuova istituzione qualora richiesti forniranno un contributo prezioso all’attività della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) e del Comitato Prezzi e Rimborso (CPR) e metteranno la loro professionalità a disposizione del ‘cuore’ delle attività dell’Agenzia.
Per quanto riguarda i Comitati Consultivi, il loro compito sarà di effettuare approfondimenti e formulare pareri, in merito a questioni regolatorie e scientifiche di particolare interesse, su richiesta della CTS, del CPR o dei Segretariati.
I Comitati sono costituiti da un massimo di sette componenti, selezionati tra i principali esperti clinici italiani di ciascuna area terapeutica indicata (al momento sono 6), che rispondono in pieno ai parametri stabiliti dal Regolamento sui conflitti di interesse approvato dall’AIFA nel gennaio del 2012.
In un’ottica di contenimento dei costi e snellimento delle procedure, ciascun Comitato si riunirà in modalità telematica (videoconferenza) e solo in occasioni di particolare importanza le riunioni avranno luogo presso la sede dell’AIFA. I membri dei Comitati Consultivi non hanno diritto ad alcun compenso ma, nel caso dei componenti provenienti da fuori Roma, al solo rimborso delle spese di viaggio.
Il compito dei Segretariati di Supporto e Coordinamento, composti da un massimo di 10 membri, scelti tra personale AIFA (7) ed esperti presenti nella banca dati dell’Agenzia (per un massimo di 3), sarà quello di garantire un supporto ai lavori di CTS e CPR effettuando il raccordo con gli Uffici dell’AIFA e, qualora ve ne sia necessità, di richiedere approfondimenti e pareri ai Comitati Consultivi.
- Determina di istituzione dei Segretariati di Supporto e Coordinamento e dei Comitati Consultivi
- Componenti dei Segretariati di supporto e di coordinamento
- Informativa ex art. 13, D. Lgs. n. 196/2003 ("Codice Privacy")
Di seguito l’elenco dei Comitati istituiti e degli esperti chiamati a farne parte
Comitato Consultivo Area Cardiologica
- Giampiero Perna
- Pasquale Perrone Filardi
- Andrea Macchi
- Claudio Ceconi
- Imad Sheiban
- Francesco Romeo
Comitato Consultivo Area Neuroscienze
- Walter Fratta
- Alfonso Ciccone
- Angelo Ghezzi
- Giuseppe Capovilla
- Luca Massacesi
- Roberto D'Alessandro
Comitato Consultivo Area Endocrinologica
- Alfonso Bellia
- Enrico Papini
- Manfredi Tesauro
- Paolo Marzullo
Comitato Consultivo Area Pediatrica
- Giuseppe Mele
- Manuel Castello
- Pasquale Striano
- Roberto Formigari
- Adima Lamborghini
- Loredana Chini
Comitato Consultivo Area Cure Primarie
- Ettore Saffi Giustini
- Francesco Lapi
- Marco Cambielli
- Mario Eandi
- Roberto Venesia
- Walter Marrocco
Comitato Consultivo Area Oncologica
- Emilio Bria
- Fausto Roila
- Francesco Onida
- Maria Concetta Petti
- Rosa Giuliani
Pubblicato il: 07 marzo 2013