.png)
Parere positivo dell’EMA: presto in UE nuovo farmaco orfano per il carcinoma renale avanzato - Parere positivo dell’EMA: presto in UE nuovo farmaco orfano per il carcinoma renale avanzato
Parere positivo dell’EMA: presto in UE nuovo farmaco orfano per il carcinoma renale avanzato
L’EMA ha espresso parere positivo alla commercializzazione di Inlyta (Axitinib), un medicinale sperimentale per il carcinoma avanzato delle cellule renali nei pazienti adulti la cui malattia è progredita dopo il trattamento con i farmaci di prima linea.
Già approvato negli Stati Uniti dalla Food and Drug Administration (FDA), Axitinib è un inibitore della chinasi in formulazione orale (1 mg e 5 mg compresse rivestite con film) progettato per inibire selettivamente la tirosina chinasi, inclusi i recettori 1, 2 e 3 del fattore di crescita vascolare endoteliale.
Il farmaco, designato medicinale orfano a febbraio 2011, si è rivelato in grado di ritardare la progressione della malattia nei pazienti precedentemente trattati con sunitinib e di migliorare la sopravvivenza e ritardare la progressione del tumore in pazienti precedentemente trattati con citochina.
Gli effetti collaterali più comuni sono diarrea, ipertensione, stanchezza, disfonia, nausea, riduzione dell'appetito, ed eritrodisestesia palmo-plantare.
Sulla base dei dati di qualità, sicurezza ed efficacia presentati, il CHMP ha ritenuto vi sia un rapporto beneficio-rischio favorevole e ne ha raccomandato l’AIC prevedendo un piano di farmacovigilanza da attuare come parte integrante dell'autorizzazione all'immissione in commercio.
Raccomandazioni dettagliate saranno descritte nel riassunto delle caratteristiche del prodotto, che saranno pubblicate nel rapporto di valutazione e rese disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'Unione europea dopo l'AIC.
Leggi il parere sul sito dell'EMA
Pubblicato il: 31 maggio 2012