Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Pecorelli: “Costruiamo con i giovani il futuro del nostro Paese” - Pecorelli: “Costruiamo con i giovani il futuro del nostro Paese”

Aggregatore Risorse

Pecorelli: “Costruiamo con i giovani il futuro del nostro Paese”

“La cultura, l’educazione, la formazione rappresentano elementi propulsivi eccezionali per la crescita della società, per fornire alla stessa il capitale umano capace di governare il futuro”. Con queste parole, il Prof. Sergio Pecorelli, Presidente dell’AIFA, ha aperto, lunedì 21 gennaio, il discorso d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2012-2013 all’Università degli Studi di Brescia, di cui è Rettore.

“La risposta alla crisi – ha detto Pecorelli – non risiede nelle lamentazioni o nelle recriminazioni ma nelle idee, nell’abilità e nella prontezza di risposta, nella capacità di anticipare l’evoluzione degli eventi e di guidarli. Si tratta di un bivio e, per citare Jorge Luis Borges, «quando arrivi a un bivio imboccalo»”.

Per far ciò occorre “una rivoluzione culturale che privilegi maggiormente i giovani”. “Dobbiamo imparare noi stessi – ha affermato Pecorelli – e poi insegnare ai giovani a essere più riflessivi, a ragionare non a breve, ma a lungo termine. Non abusiamo di loro dispensando montagne d’informazioni e poche riflessioni. Dobbiamo favorire gli incroci delle intelligenze”.

Prospettando le sfide che attendono il mondo accademico, Pecorelli ha poi ribadito il ruolo della formazione e della ricerca “i due pilastri su cui si regge l’Università”.

Disponibili in allegato:

  • la Relazione del Prof. Sergio Pecorelli
  • la Rassegna Stampa dell'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università degli Studi di Brescia
  • il Video dell'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università degli Studi di Brescia


Pubblicato il: 25 gennaio 2013

Galleria

Applicazioni nidificate

Ultimi Instagram

Ciprofloxacina, levofloxacina, moxifloxacina: nomi forse poco familiari, ma che indicano una classe ...
Vai al post →
📊 Online il Rapporto AIFA 2024 La pubblicazione presenta i dati e le attività principali del 2024 a...
Vai al post →
🎗 #13ottobre - Questa sera #AIFA si illumina di rosa per la Giornata nazionale di sensibilizzazione...
Vai al post →
🌍 #AIFA si illumina per la Giornata Mondiale PANS/PANDAS 2025 e aderisce alla campagna globale #Lig...
Vai al post →
👵🏻👴🏻 Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare alla loro salute. Con l...
Vai al post →
🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese. 📚 L...
Vai al post →

Vai al profilo Instagram

Multimedia

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto