Pecorelli: “Costruiamo con i giovani il futuro del nostro Paese” - Pecorelli: “Costruiamo con i giovani il futuro del nostro Paese”
Pecorelli: “Costruiamo con i giovani il futuro del nostro Paese”
“La cultura, l’educazione, la formazione rappresentano elementi propulsivi eccezionali per la crescita della società, per fornire alla stessa il capitale umano capace di governare il futuro”. Con queste parole, il Prof. Sergio Pecorelli, Presidente dell’AIFA, ha aperto, lunedì 21 gennaio, il discorso d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2012-2013 all’Università degli Studi di Brescia, di cui è Rettore.
“La risposta alla crisi – ha detto Pecorelli – non risiede nelle lamentazioni o nelle recriminazioni ma nelle idee, nell’abilità e nella prontezza di risposta, nella capacità di anticipare l’evoluzione degli eventi e di guidarli. Si tratta di un bivio e, per citare Jorge Luis Borges, «quando arrivi a un bivio imboccalo»”.
Per far ciò occorre “una rivoluzione culturale che privilegi maggiormente i giovani”. “Dobbiamo imparare noi stessi – ha affermato Pecorelli – e poi insegnare ai giovani a essere più riflessivi, a ragionare non a breve, ma a lungo termine. Non abusiamo di loro dispensando montagne d’informazioni e poche riflessioni. Dobbiamo favorire gli incroci delle intelligenze”.
Prospettando le sfide che attendono il mondo accademico, Pecorelli ha poi ribadito il ruolo della formazione e della ricerca “i due pilastri su cui si regge l’Università”.
Disponibili in allegato:
- la Relazione del Prof. Sergio Pecorelli
- la Rassegna Stampa dell'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università degli Studi di Brescia
- il Video dell'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università degli Studi di Brescia
Pubblicato il: 25 gennaio 2013