Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Prof. Pecorelli sigla accordo tra Università di Brescia e Mount Sinai School of Medicine di New York - Prof. Pecorelli sigla accordo tra Università di Brescia e Mount Sinai School of Medicine di New York

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Prof. Pecorelli sigla accordo tra Università di Brescia e Mount Sinai School of Medicine di New York

È stato firmato, presso la Boardroom della Presidenza del Mount Sinai School of Medicine di New York, un accordo di collaborazione scientifica e didattica tra l'Università degli Studi di Brescia e l’istituzione sanitaria statunitense. A firmare l’accordo il Magnifico Rettore dell'Università di Brescia e Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Prof Sergio Pecorelli, il Dean della Medical School, Prof. Dennis Charney e il Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva del Mount Sinai, Prof. Philip J. Landrigan. La cerimonia ha avuto luogo alla presenza del Console Generale d'Italia a New York, la Dottoressa Natalia Quintavalle e del Prorettore delegato al coordinamento delle attività di ricerca, internazionalizzazione e alta formazione dell'ateneo Bresciano, Prof. Maurizio Memo.

L’accordo prevede una fitta collaborazione tra le due prestigiose istituzioni nell'ambito della salute. Il Memorandum of Understanding renderà più stretta la cooperazione tra due centri leader in salute globale, nutrizione, genetica ed epigenetica e prevenzione ambientale, che già collaborano in ambiti di grande rilevanza come, ad esempio, il monitoraggio medico dei superstiti dell’attacco alle Torri Gemelle di New York e del personale pubblico esposto alla dispersione di microelementi che fece seguito al collasso delle stesse Torri. Questo accordo formalizza ed estende le collaborazioni di lunga data iniziate un decennio fa grazie al lavoro del Prof. Roberto Lucchini.

Alla firma dell’accordo ha fatto seguito un workshop sul tema della Salute Globale, cui hanno partecipato diversi ricercatori della Mount Sinai School of Medicine e dell'Università di Brescia.

Il Prof. Pecorelli, nella sua veste di Presidente dell'AIFA ha illustrato, nel corso di una conversazione, le prospettive per la sostenibilità del sistema sanitario a fronte dei costi sempre più alti dei nuovi farmaci.

I lavori sono terminati con un intervento del Dottor Dino Borri che ha focalizzato il ruolo innovativo di Eataly nel panorama di educazione all'alimentazione.

La cerimonia fa parte degli eventi previsti dall'iniziativa "2013: Italy in the US" del Ministero degli Affari Esteri, nella sezione Science and Technology ( www.italyinus2013.org ).

Foto della firma dell'accordo di collaborazione. Da sinistra a destra il Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva del Mount Sinai, Prof. Philip J. Landrigan, il Magnifico Rettore dell'Università di Brescia e Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Prof Sergio Pecorelli e il Dean della Medical School, Prof. Dennis Charney

Foto della firma dell'accordo


Pubblicato il: 02 aprile 2013

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto