.png)
Pubblicato e aperto alla consultazione il Concept Paper AIFA "Gestione farmacologica del Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività (ADHD)" - Pubblicato e aperto alla consultazione il Concept Paper AIFA "Gestione farmacologica del Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività (ADHD)"
Pubblicato e aperto alla consultazione il Concept Paper AIFA "Gestione farmacologica del Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività (ADHD)"
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato, nell'apposita sezione del Portale AIFA, il Concept Paper "Gestione farmacologica del Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività (ADHD)". Il documento riassume la posizione dell'AIFA in merito alle problematiche riguardanti il trattamento farmacologico dell'ADHD (acronimo per l’inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder) nei pazienti pediatrici, adolescenti (fino ai 18 anni) e negli adulti, ponendo particolare attenzione alle criticità correlate alle caratteristiche dei farmaci approvati per questa indicazione e alla loro disponibilità in Italia.
L'ADHD è una patologia neuropsichiatrica con esordio in età evolutiva caratterizzata, dal punto di vista sintomatologico, dalla triade disattenzione, impulsività e iperattività motoria. Si distinguono tre presentazioni cliniche: con disattenzione predominante; con iperattività predominante e una forma combinata. L’eziologia dell’ADHD è multifattoriale e include fattori genetici e ambientali la cui interazione contribuisce alla genesi del disturbo.
L'AIFA, pur non entrando nel merito dei trattamenti non farmacologici, che esulano dalle competenze dell’Agenzia, riconosce l'elevato impatto sociale di questa patologia e ritiene pertanto indispensabile, con il documento, approfondire i vari aspetti connessi alle opzioni terapeutiche disponibili cercando di individuare eventuali necessità cliniche tuttora inevase nel nostro Paese.
I cittadini, gli operatori e le associazioni potranno inviare all'Agenzia i propri commenti entro il 9 marzo 2015 tramite la compilazione dell'apposito form.
Si precisa che i commenti inviati, pur formando oggetto di valutazione da parte di AIFA, non saranno necessariamente inseriti nel documento definitivo.
Per una completa informazione leggere la documentazione in allegato:
- Concept Paper "Gestione farmacologica del Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività (ADHD)"
- Modulo per i commenti
Pubblicato il: 10 dicembre 2014