.png)
Ricerca indipendente sui farmaci: il 5 dicembre la scadenza del bando AIFA 2016 - Ricerca indipendente sui farmaci: il 5 dicembre la scadenza del bando AIFA 2016
Ricerca indipendente sui farmaci: il 5 dicembre la scadenza del bando AIFA 2016
C’è tempo fino al prossimo 5 dicembre per presentare progetti di studio in risposta al bando AIFA per la ricerca indipendente sui farmaci 2016. Il bando si incentra su tre tematiche principali, considerate di rilevante interesse: malattie rare, popolazioni fragili e medicina di genere.
Scopo della ricerca indipendente sui farmaci finanziata dall’AIFA è generare nuove evidenze con impatto significativo sul Sistema Sanitario Nazionale e sull’appropriatezza d’uso dei medicinali, anche in un’ottica di sostenibilità del Sistema, garantendo adeguate ricadute regolatorie dei risultati scientifici. A tal fine, è criterio fondamentale che i progetti di studio forniscano risposte mirate in tempi che rendano attuali tali evidenze. Per tale motivo, saranno considerati accettabili esclusivamente studi con durata non superiore ai 36 mesi.
Saranno valutati esclusivamente progetti di studi clinici interventistici e studi osservazionali, mentre non saranno accettati studi basati su metanalisi o revisioni sistematiche.
Il testo del bando, i relativi allegati, i facsimile dei contratti che saranno sottoscritti con i futuri vincitori e le linee guida per la presentazione e per la valutazione delle domande (da redigere in lingua inglese) sono consultabili al seguente link.
La presentazione dei protocolli di studio dovrà essere effettuata accedendo al sistema http://aifa.cbim.it
Per eventuali richieste:
Supporto regolatorio e scientifico:
Agenzia Italiana del Farmaco
Tel. 0039 06 5978 4222 (dal lunedì al venerdì 10:00 – 16:00)
e-mail: ricercaindipendente@aifa.gov.it
Supporto tecnico:
Consortium Of Bioengineering and Medical Informatics (CBIM)
Tel. 0039 0382 528759 (dal lunedì al venerdì 9:00 - 18:00)
e-mail: aifa@cbim.it
Pubblicato il: 17 novembre 2016