Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Simposio GVP AIFA sulle ispezioni di Farmacovigilanza - 15 novembre 2016 - Simposio GVP AIFA sulle ispezioni di Farmacovigilanza - 15 novembre 2016

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Simposio GVP AIFA sulle ispezioni di Farmacovigilanza - 15 novembre 2016

L’ispettorato GVP dell’Agenzia Italiana del Farmaco, in collaborazione con Farmindustria, organizza un Simposio di una giornata sulle ispezioni di Farmacovigilanza e le Good Pharmacovigilance Practices rivolto agli stakeholders del settore. Il Simposio si terrà a Roma, il prossimo 15 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, presso l’Auditorium della Tecnica, Confindustria (Viale Umberto Tupini, 65). Si tratta di un importante momento di condivisione e confronto tra l’AIFA e chi opera nel settore della farmacovigilanza in cui trasferire le giuste conoscenze e buone pratiche sugli obblighi di farmacovigilanza e agli aspetti regolatori di verifica su cui ha competenza l’AIFA, con l’obiettivo comune di armonizzare e migliorare l’aderenza alle disposizioni normative vigenti.

Al Simposio interverranno come relatori anche rappresentanti dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). L’evento costituisce un importante momento di training pratico e pertanto può essere considerato nel novero delle attività di formazione/aggiornamento previste dalle GVP.

Durante la giornata verranno affrontati temi quali le attività dell’Ispettorato GVP dell’AIFA, il processo ispettivo e le sue criticità, sia a livello nazionale sia a livello europeo (EMA). Si farà inoltre il punto sul database previsto dall’art. 57 del Regolamento (CE) n. 726/2004, sul sistema di qualità di Farmacovigilanza e sugli audit, e un focus dedicato verterà sul fascicolo di riferimento del sistema di Farmacovigilanza (PSMF), sulla sua stesura, gestione e sulle criticità più rilevanti. Si parlerà poi della raccolta delle segnalazioni, e della gestione dei casi e dei segnali di rischio. Sono previste ampie sessioni dedicate alla discussione e l'opportunità da parte delle aziende di presentare il loro punto di vista.

L'evento è particolarmente significativo per tutti coloro che lavorano nel campo della farmacovigilanza ed è rivolto principalmente a:

  • QPPV (Qualified Person for Pharmacovigilance),
  • Deputy QPPV (Qualified Person for Pharmacovigilance),
  • Responsabili Nazionali del Servizio di Farmacovigilanza,
  • consulenti e parti terze che svolgono attività di farmacovigilanza per conto dei titolari di AIC.

Verrà presa in considerazione anche la partecipazione di personale che svolge attività collegate alla farmacovigilanza nelle seguenti aree:

  • assicurazione di qualità,
  • affari regolatori,
  • servizio scientifico,
  • direzione medica,
  • ricerca e sviluppo clinico,
  • produzione.

Il Simposio non è rivolto ai Responsabili Nazionali del Servizio di Farmacovigilanza appartenenti a strutture pubbliche.

La partecipazione al Simposio è gratuita con obbligo di iscrizione fino ad esaurimento dei posti disponibili. La domanda di iscrizione deve essere effettuata on-line, collegandosi attraverso il seguente link http://www.farmindustria.info/simposiogvp/iscrizione.html entro giovedì 20 ottobre 2016. 


Pubblicato il: 20 settembre 2016

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto