Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco

Studio Italia - Usa identifica la proteina che provoca la crescita del mieloma - Studio Italia - Usa identifica la proteina che provoca la crescita del mieloma

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Studio Italia - Usa identifica la proteina che provoca la crescita del mieloma

Uno studio, pubblicato sulla rivista Leukemia, ha identificato una proteina che fa crescere il mieloma multiplo. La ricerca è stata condotta da due team di ricercatori: gli scienziati del Dipartimento di scienze della salute dell'università degli Studi di Milano, coordinati da Raffaella Chiaramonte, e i ricercatori della Divisione di ematologia e oncologia della Texas Tech University, guidati da Maurizio Chiriva-Internati.

Il mieloma multiplo rappresenta il secondo più comune tumore ematologico in Europa e in America Settentrionale. La letalità causata dal mieloma multiplo nasce per lo più dalla capacità delle cellule tumorali di accumularsi nel midollo osseo, dove scatenano lesioni e fratture e diventano resistenti alle terapie causando la ricaduta della malattia.

Gli autori dello studio hanno scoperto che alla base dell’interazione tra cellule tumorali e midollo osseo vi è l'attività della proteina Notch. Riducendo la sua attività, si può ridurre la crescita del mieloma e impedire alle cellule di mieloma di riconoscere le molecole che le attraggono nel midollo osseo.
I risultati della ricerca, secondo gli scienziati, aprono la strada a un nuovo approccio terapeutico fondato sull'inibizione della attività di Notch per superare il problema della resistenza ai farmaci e migliorare la qualità di vita dei pazienti con mieloma multiplo.

Leggi lo studio su: http://www.nature.com/


Pubblicato il: 26 marzo 2013

Aggregatore Risorse

Galleria

Cookie Bar

Modulo gestione cookie

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
torna all'inizio del contenuto