Italian Medicines Agency Agenzia Italiana del Farmaco

Terapia con statine non migliora risultati polmonite associata a ventilazione (VAP) - Terapia con statine non migliora risultati polmonite associata a ventilazione (VAP)

Asset Publisher

Asset Publisher

Terapia con statine non migliora risultati polmonite associata a ventilazione (VAP)

Secondo quanto è emerso da un trial clinico randomizzato condotto da ricercatori francesi, i cui risultati sono stati pubblicati su JAMA, la simvastatina come terapia aggiuntiva rispetto al placebo non ha migliorato la sopravvivenza al 28° giorno. Tali risultati – affermano i ricercatori – non supportano l'uso delle statine finalizzato al miglioramento della VAP.

Studi osservazionali hanno riportato che l'uso di statine può essere associato a un miglioramento dei risultati di varie infezioni. La VAP è la più comune infezione nel reparto di terapia intensiva ed è associata a mortalità. Lo scopo dello studio era determinare se la terapia con statine possa ridurre la mortalità a 28 giorni nei pazienti con VAP.

Il trial multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a gruppi paralleli di fase III è stato effettuato in 26 reparti di terapia intensiva in Francia da gennaio 2010 a marzo 2013.

I ricercatori hanno previsto di iscrivere 1.002 pazienti che necessitano di ventilazione meccanica invasiva per più di 2 giorni e con sospetta VAP, definita come infezione polmonare di grado pari o superiore a 5. Le regole per l’interruzione per futilità erano un incremento assoluto nella mortalità ai 28 giorni di almeno il 2,7% dei pazienti con simvastatina rispetto al placebo dopo l’arruolamento dei primi 251 pazienti.

I partecipanti sono stati assegnati casualmente a ricevere simvastatina (60 mg) o placebo, a partire dallo stesso giorno d’inizio della terapia antibiotica, fino alla dimissione, alla morte, o al 28° giorno, a seconda di quale caso si fosse verificato prima.

L’outcome primario era la mortalità a 28 giorni. Sono stati determinati i tassi di mortalità al 14° giorno in terapia intensiva e in ospedale,  così come la durata della ventilazione meccanica e il punteggio della valutazione sequenziale  del danno d’organo (SOFA) al terzo, settimo e quattordicesimo giorno.

Lo studio è stato interrotto per futilità alla prima analisi programmata ad interim dopo l'arruolamento di 300 pazienti, dei quali quasi il 7% nel gruppo simvastatina e l’11% nel gruppo placebo erano naïve alla terapia con statine al momento dell’ammissione in terapia intensiva.

La mortalità al 28° giorno non è stata inferiore nel gruppo simvastatina rispetto al gruppo placebo. Nei pazienti naïve alle statine, la mortalità al 28° giorno è stata del 21,5% con simvastatina e del 13,8 %  con placebo  (differenza tra i gruppi del 7,7%). Non ci sono state differenze significative per quanto riguarda i tassi di mortalità al 14° giorno in terapia intensiva o in ospedale,  la durata della ventilazione meccanica o i cambiamenti nel punteggio SOFA.

Negli adulti con sospetta VAP, - hanno concluso i ricercatori – la simvastatina come terapia aggiuntiva rispetto al placebo non ha migliorato la sopravvivenza al 28° giorno. Questi risultati, quindi, non supportano l'uso di statine con l'obiettivo di migliorare i risultati della VAP.

Leggi su JAMA


Published on: 15 November 2013

Asset Publisher

Galleria

Cookie Bar

cookie management module

Descrizione cookieBar

Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics, necessari al suo funzionamento, per i quali non è richiesto il consenso. Per alcuni servizi aggiuntivi, le terze parti fornitrici, dettagliatamente sotto individuate, possono utilizzare cookies tecnici, analytics e di profilazione. Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Per proseguire nella navigazione devi effettuare la scelta sui cookie di terze parti dei quali eventualmente accetti l’utilizzo. Chiudendo il banner attraverso la X in alto a destra rifiuti tutti i cookie di terze parti. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento attraverso il link "Gestione cookie" presente nel footer.

Social networks
go to beginning of content