.png)
Bandi di Ricerca Indipendente 2025
AIFA pubblica il Bando Ricerca Indipendente 2025 sulle Malattie Rare che destina 17.800.000 euro alla ricerca scientifica indipendente per la promozione di studi su patologie a bassa prevalenza che spesso non attraggono investimenti commerciali significativi.
Il bando è rivolto a tutti i ricercatori italiani di enti e istituzioni che intendano condurre studi non a fini commerciali ed è finanziato con una quota derivante dall’art. 11 del Testo Unico Malattie Rare (Legge 175/2021) che ha previsto un incremento del 2% del Fondo costituito dal contributo delle spese promozionali sostenute annualmente dalle aziende farmaceutiche.
L’obiettivo principale è quello di incentivare lo sviluppo di terapie farmacologiche efficaci per le malattie rare per migliorare la salute e la qualità di vita dei pazienti.
Il presente Bando, tenendo conto del Testo Unico Malattie Rare, prevede che la proposta di studio ricada in una delle seguenti linee di indagine:
- Studi preclinici e clinici mirati allo sviluppo di terapie farmacologiche per malattie orfane di trattamento, inclusi studi di repurposing di farmaci già esistenti per indagare e supportare nuove indicazioni terapeutiche in malattie rare.
- Studi preclinici e clinici finalizzati allo sviluppo di farmaci orfani plasmaderivati.
A partire dalle ore 10:00 di lunedì 9 giugno 2025 e fino alle ore 12:00 di mercoledì 23 luglio 2025, è possibile presentare la propria proposta di studio tramite il nuovo Sistema di Ricerca Indipendente (SRI) disponibile sul portale dei servizi Online dell'AIFA.
Per i requisiti del bando e le modalità di applicazione si rendono disponibili il testo del Bando e i suoi due allegati, il Manuale utente PI e le relative FAQ.
Per eventuale supporto in merito all’utilizzo delle funzionalità dell’applicazione è possibile contattare il servizio dedicato ai seguenti recapiti:
- numero verde, sia da fisso che mobile, 800.101.106, seguire la voce guida e quando richiesto digitare il codice di assistenza dedicato 8335. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
- E-mail: aifa.sri@eng.it
Per aspetti scientifici e amministrativi inerenti al bando è possibile contattare l’Ufficio RI tramite la chat diretta presente in SRI.