.png)
Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali - Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali
Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali
Si fa seguito ai Comunicati AIFA del 1° agosto 2019 e del 17 settembre 2020 e si forniscono indicazioni aggiornate in merito alla documentazione che i Richiedenti (Promotori/CRO) devono inviare ad AIFA e ISS (nei casi applicabili) per la sottomissione delle richieste di autorizzazione di sperimentazioni cliniche e relativi emendamenti sostanziali di Fase I, II, III e IV.
Si ricorda che la sottomissione in modalità transitoria cartacea è consentita unicamente nei casi previsti dal comunicato AIFA del 20 dicembre 2018 (paragrafo “Procedure da seguire in caso di malfunzionamento OsSC”).
Pubblicato il: 03 maggio 2021

🤝 A Lisbona l’incontro istituzionale tra #AIFA e l’Autorità Nazionale del Farmaco portoghese.
📚 L...
Vai al post →

Davanti a un barattolo di caramelle scegliamo il gusto che ci ispira di più. Fragola, menta, liquiri...
Vai al post →

💜 World Alzheimer's Day - #21settembre
AIFA si tinge di viola per celebrare la Giornata Mondiale de...
Vai al post →

💊 Paracetamolo per il mal di testa, spray per il naso chiuso: i #farmaci da banco rendono facile tr...
Vai al post →

💊 Carenze di #farmaci in UE
🤝#AIFA ospita study visit con rappresentanti di 9 Agenzie regolatorie ...
Vai al post →

Usare i farmaci da banco per il tempo che 𝘵𝘶 ritieni necessario? Non è una buona idea! ❌
📋 Il fo...
Vai al post →