Agenzia Italiana del Farmaco
Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali - Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali
Aggiornamento modulistica autorizzazione sperimentazioni cliniche ed emendamenti sostanziali
Si fa seguito ai Comunicati AIFA del 1° agosto 2019 e del 17 settembre 2020 e si forniscono indicazioni aggiornate in merito alla documentazione che i Richiedenti (Promotori/CRO) devono inviare ad AIFA e ISS (nei casi applicabili) per la sottomissione delle richieste di autorizzazione di sperimentazioni cliniche e relativi emendamenti sostanziali di Fase I, II, III e IV.
Si ricorda che la sottomissione in modalità transitoria cartacea è consentita unicamente nei casi previsti dal comunicato AIFA del 20 dicembre 2018 (paragrafo “Procedure da seguire in caso di malfunzionamento OsSC”).
Pubblicato il: 03 maggio 2021
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia.
Dati principali ⬇️
?...
Vai al post →
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest’anno! 🎉
Grazie per aver seguito i nostri canali in ...
Vai al post →
Gli operatori sanitari dedicano la loro vita alla sicurezza dei pazienti.
Ecco 4 modi per continuare...
Vai al post →
Come diventare un #MedSafetyHero?
Tutti i pazienti, o tutti coloro che se ne prendono cura, hanno il...
Vai al post →
In #AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del Committee for Orphan Medicinal Produc...
Vai al post →
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali de...
Vai al post →
