.png)
AIFA incontra delegazione giapponese: massimo interesse nei riguardi del sistema italiano di HTA - AIFA incontra delegazione giapponese: massimo interesse nei riguardi del sistema italiano di HTA
AIFA incontra delegazione giapponese: massimo interesse nei riguardi del sistema italiano di HTA
Si è svolto ieri, presso la sede dell'Agenzia Italiana del Farmaco, un incontro bilaterale con una delegazione giapponese, composta da ricercatori e accademici attualmente impegnati nello studio dell'Health Technology Assessment (HTA).
Il gruppo di ricerca ha mostrato grande interesse nei confronti del sistema italiano di HTA, in merito al processo decisionale per la definizione del prezzo e della rimborsabilità dei medicinali oltre che nei riguardi delle politiche adottate dall'Agenzia italiana per il controllo della spesa.
Importanti approfondimenti sono stati forniti, nello specifico, riguardo alle peculiarità dei diversi strumenti utilizzati, come il Payment by Result e altri meccanismi di rimborso condizionato.
Questo incontro bilaterale, così come tutti quelli che AIFA svolge con continuità con le realtà degli altri Paesi, rappresenta non solo la dimostrazione della solidità degli strumenti individuati dall'Italia anche nell’ambito dell’HTA, ma soprattutto l'importanza crescente di potenziare lo scambio di informazioni a livello internazionale.
All’incontro, che è stato aperto dal Direttore Generale, Luca Pani, hanno partecipato per il Giappone Manabu Akazawa (Meiji Pharmaceutical University), Hiroyuki Sakamaki (Meijo University), Shinya Saito (Okayama University), Tomoyuki Takura (Osaka University), Takeru Shiroiwa (National Institute of Public health) e Makoto Kobayashi (Crecon Research & Consulting); in rappresentanza di AIFA sono invece intervenuti Giovanni Tafuri e Annalisa Sammarco dell’Ufficio Centro Studi.
Si rende disponibile una serie di foto realizzate durante l'incontro:
![]() | ![]() | ![]() |
Pubblicato il: 26 settembre 2014